Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un presidio del 118 alla stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Un presidio del 118 alla stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico
Ambiente e Territorio

Un presidio del 118 alla stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 settembre 2023 – I locali inutilizzati della stazione della Rete ferrovie italiane allo scalo di Grassano-Garaguso-Tricarico, in provincia di Matera, potrebbero ospitare una nuova postazione del servizio di emergenza-urgenza del 118 per il comprensorio del medio Basento e di quanti percorrono strada statale 407 ”Basentana”.

E l’indicazione avanzata dal Sindaco di Garaguso (Matera), Francesco Auletta, al termine di di un incontro con funzionari delle Ferrovie, che hanno dichiarato la disponibilità a concedere alcuni degli immobili.
“Ho apprezzato molto – ha sottolineato il primo cittadino – la piena disponibilità da parte dei responsabili aziendali delle Ferrovie nel voler concedere il piano terra ed il primo piano dei locali dello scalo ferroviario al Comune di Garaguso per un utilizzo sociale e di pubblica utilità.

Chiederemo alla Regione Basilicata un nuovo punto per una postazione del 118 che possa essere pronto ad intervenire lungo la Basentana, e di supporto alle postazioni già esistenti quali Grassano, Tricarico, San Mauro Forte, perché riteniamo che lo scalo ha una posizione geografica strategica”.
Aulettta non ha escluso che allo scalo possano essere dislocati alcuni uffici regionali e la sede associativa di Protezione civile comprensoriale. “Appena riceveremo la disponibilità dei locali, condividerò con altri sindaci dell’area idee e progetti comuni da attuare”, ha concluso Auletta.

Fonte Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag 118
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A rischio a Potenza il servizio di assistenza scolastica all’autonomia e alla comunicazione | La denuncia della Fp Filcams Cgil
Successivo Giudici onorari | Per Rosa (FdI) svolta epocale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?