Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liste d’attesa | Solo promesse da marinaio, denuncia Carmine Vaccaro (Pensionati Uil)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Liste d’attesa | Solo promesse da marinaio, denuncia Carmine Vaccaro (Pensionati Uil)
Sanità

Liste d’attesa | Solo promesse da marinaio, denuncia Carmine Vaccaro (Pensionati Uil)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – “Punto e da capo. Nonostante le cicliche promesse, ogni giorno di più siamo costretti ad assistere al degrado in cui versa la sanità lucana. E non per colpa dei professionisti, tra medici, infermieri ed Oss, che portano avanti il loro compito come fosse una missione, ma per l’assenza di programmazione da parte della Regione, l’incapacità di gestire un settore nevralgico per il benessere dei cittadini, a cui aggiungere la logica propagandistica con cui Bardi e il suo esecutivo stanno amministrando il comparto”.

A dirlo è il segretario della Uil pensionati di Basilicata, Carmine Vaccaro.

“Le 150 nuove assunzioni annunciate (mentre si mandano a casa gli eroi del Covid senza provvedere alle stabilizzazioni) – prosegue Vaccaro – non bastano a colmare le gravi lacune di personale se ad oggi ci sono reparti in crisi, a partire dalla Geriatria del San Carlo dove l’assistenza ai pazienti allettati e gravemente malati deve essere continuativa. Senza contare quello che sta accadendo nel Materano: reparti al collasso, la Radioterapia inesistente e cittadini costretti a viaggi della speranza”.

“C’è poi il tema delle liste d’attesa – dice Vaccaro – ancora non risolto e sul quale nelle ultime settimane si registrano finanche prese di posizione critiche da parte di parlamentari di maggioranza improvvisamente destatisi dopo un lungo letargo.

Come sindacato, attento alle esigenze di fragili e anziani costretti ad aspettare diversi mesi per ottenere una prestazione, – prosegue Vaccaro – ci chiediamo che fine abbia fatto la Dgr con cui l’assessore Fanelli e il presidente Bardi lo scorso giugno hanno annunciato la predisposizione di un documento per la gestione e risoluzione delle liste d’attesa.
Ma soprattutto quando l’assessore intenda convocare- come aveva assicurato(e utilizzo di proposito le sue stesse parole)–‘tutti i soggetti coinvolti, dai sindacati alle strutture accreditate, per migliorare tutti gli aspetti applicativi’?E’ questo il modo con cui intendono‘mettere il paziente lucano al centro”?

“Ancora – continua il segretario della UilP – in quale cassetto del dimenticatoio è finito il Piano sanitario regionale annunciato prima da Leone all’atto del suo insediamento e poi pubblicizzato a febbraio scorso come cosa fatta? Sono 4 anni che ci hanno abituati a queste promesse da marinaio”.

“Come pure per l’assistenza privata accreditata, nonostante l’emendamento alla legge regionale approvato a maggio, nulla è stato risolto.
Attendiamo adesso la convocazione del Consiglio regionale chiesto dalle minoranze per sperare in una soluzione che salvi le strutture private sull’orlo del baratro.

Poi c’è il Crob, in attesa di una guida per cui ormai da troppo, e oggi pure in vista della campagna elettorale, si continua a parlare dell’avviso pubblico per il nuovo dg. Temiamo sia il solito ritornello, o peggio un sistema utile a rimettere in equilibrio la bilancia delle postazioni da assegnare ai vari partiti, in una coalizione a pezzi. Con la possibilità di affidare la direzione dell’Irccs di Rionero all’ennesimo direttore generale piombato da fuori.

Mentre resta l’interrogativo sul successore di Bortolan. “’Prima i lucani’ – conclude Vaccaro – è un ritornello che ci ha stancato, viste le criticità vissute dai cittadini e la preferenza per professionalità esterne a cui di questa regione non interessa nulla. Salvo assicurarsi lauti compensi o i requisiti per maturare pensioni importanti”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Tag acrmine vaccaro, liste attesda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo dieci anni, Missanello ha la scuola dell’infanzia
Successivo Screening oncologici e reddito di libertà per le donne vittime di violenza all’esame della Quarta Commissione del Consiglio Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?