Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Rifiuti di ogni genere ai Piani del Mattino, una brutta cartolina per Potenza” affermano Leggieri e Falconieri del M5S
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Rifiuti di ogni genere ai Piani del Mattino, una brutta cartolina per Potenza” affermano Leggieri e Falconieri del M5S
Ambiente e TerritorioPolitica

“Rifiuti di ogni genere ai Piani del Mattino, una brutta cartolina per Potenza” affermano Leggieri e Falconieri del M5S

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 luglio 2023 -” Alle porte del capoluogo di regione, nella località Piani del Mattino, la cartolina offerta alle migliaia di persone che ogni giorno raggiungono Potenza è a dir poco deprimente.
I cassonetti dell’immondizia debordano di rifiuti di ogni genere da tanti giorni per la gioia dei cani randagi, degli insetti e dei ratti che trovano l’habitat ideale per saziarsi e banchettare. Mancano solo i cinghiali”.

A denunciarlo sono il consigliere regionale Gianni leggieri e il consigliere comunale di Potenza Marco Falconieri del M5S.

“Davvero uno spettacolo squallido che si spera possa essere rimosso il prima possibile, considerato anche che il nostro capoluogo si sta ritagliando un ruolo significativo ospitando numerosi eventi, come dimostrano le iniziative culturali dello scorso fine settimana realizzate nel centro storico.

La situazione alla quale assistiamo ai Piani del Mattino – proseguono Leggieri e Falconieri – è purtroppo dovuta anche alla mancata attuazione del piano industriale e del piano di ottimizzazione proposti da Acta.

L’azienda pubblica di Potenza che si occupa dei rifiuti soffre infatti di carenze di personale e di strumenti di raccolta e trattamento tecnologici.
Il piano Conai attualmente in vigore è oramai obsoleto e non valorizza il ruolo di Acta con effetti negativi sulla qualità dei conferimenti e sui risultati della vendita dei rifiuti riciclabili.

In altre occasioni, con altre amministrazioni comunali (si pensi pure al caso di Roma ai tempi della presenza in Campidoglio della sindaca Raggi) si sarebbe gridato allo scandalo e alla incapacità nel gestire certe situazioni.

Siamo convinti che quando si parla di decoro urbano, igiene e salute dei cittadini non debbano esserci steccati politici, ma – ribadiscono i rappresentanti del M5S – debbano prevalere il buonsenso, l’amore per la propria città e il dedicarsi in maniera appassionata e costante all’amministrazione della cosa pubblica. Temiamo, però, che alcune volte certi amministratori siano distratti da altro. Come, ad esempio, la spartizione di postazioni e poltrone.

Lo scempio al quale si assiste ai Piani del Mattino deve essere rimosso celermente. Alcune zone delle nostre città non meritano di trasformarsi in discariche a cielo aperto”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Gianni Leggieri, rifiuti a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2023 5 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Open Sound Festival dal 6 luglio Matera
Successivo Vasta operazione antidroga: 28 arresti tra Matera e Altamura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?