Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione “Auriga” della Guardia di Finanza | Confermate le misure cautelari per componenti organizzazione dedita a traffico internazionale di stupefacenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione “Auriga” della Guardia di Finanza | Confermate le misure cautelari per componenti organizzazione dedita a traffico internazionale di stupefacenti
CronacaIN EVIDENZA

Operazione “Auriga” della Guardia di Finanza | Confermate le misure cautelari per componenti organizzazione dedita a traffico internazionale di stupefacenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 luglio 2023 – In data 30 giugno, la Sezione del Riesame del Tribunale di Potenza ha confermato le misure cautelari, personali e patrimoniali, emesse su richiesta di questa Procura Distrettuale, all’esito dei decreti di fermo eseguiti il 29 maggio u.s. nei confronti di cittadini albanesi ed italiani, ritenuti gravemente indiziati di essere i membri di un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti di diversa tipologia, radicata in Basilicata, ed avente la propria base operativa e logistica nel Comune di Scanzano Jonico (MT), con ramificazioni in tutto il Territorio Nazionale, ed in particolare in Puglia.

La serietà delle indagini – delegate ai militari della Guardia di Finanza in forza al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza ed alla Compagnia di Policoro, supportati dal personale del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – S.C.I.C.O, nell’ambito di un’ampia attività investigativa hanno dunque registrato una prima conferma nelle sedi cautelari.

L’indagine preliminare, estesa su tutto il territorio nazionale, ha richiesto un imponente dispiegamento di risorse, sia in termine di personale che di mezzi, impegnate nell’esecuzione di quindici decreti di fermo di indiziato di delitto e dei provvedimenti cautelari che disponevano il sequestro del patrimonio accumulato con l’impiego dei proventi illeciti generati dalla commercializzazione – per come accertata a livello di gravità indiziaria – di circa una tonnellate di sostanze stupefacenti in pochi mesi.

Alla luce delle conferme giurisdizionali in sede cautelare dei provvedimenti restrittivi – e salvo restando il principio di presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna 7″ si chiude una prima fase dell’indagine nella quale veniva ricostruita – a livello di gravità indiziaria – un’articolata organizzazione dedita al traffico di stupefacenti.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag guardia di finanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2023 5 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta cava Vietri di Potenza | Cinque persone raggiunte da divieto di dimora. I NOMI
Successivo Accettura | Il Questore vieta a tre uomini l’accesso nei bar per sei mesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?