Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Parere favorevole della Regione per l’utilizzo di Cava del sole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Parere favorevole della Regione per l’utilizzo di Cava del sole
Ambiente e Territorio

Matera | Parere favorevole della Regione per l’utilizzo di Cava del sole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 giugno 2023 – L’ufficio Ambiente della Regione Basilicata, ha espresso parere favorevole alla Valutazione di incidenza ambientale (VInCa) per lo svolgimento di pubblici spettacoli nella “Cava del sole – David Sassoli”.

Quindi, può partire la prestigiosa stagione concertistica del Sonik Park, in programma a luglio.

Ne dà notizia con grande soddisfazione il sindaco Domenico Bennardi, che ringrazia l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, ed i tecnici del suo ufficio per l’attento lavoro svolto e la disponibilità al confronto con l’Amministrazione comunale di Matera.

La decisione di via Anzio, è frutto di un’attenta istruttoria, perché – precisa Bennardi – è interesse di Regione e Comune valorizzare l’importante contenitore culturale materano, ma anche rispettare fauna e flora presenti sul sito.

“Ci auguriamo che anche questa deroga, come quella dei fuochi – ha commentato Bennard i- frutto di un intenso e proficuo confronto, possa rappresentare un’importante esperienza per la gestione futura di Cava del sole, senza dover rincorrere ogni anno adempimenti burocratici ormai già noti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023 30 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pessolano (Azione): “Alla Basilicata serve una politica pragmatica e coraggiosa”
Successivo Luna park per la Festa della Bruna a Matera | Dopo ulteriori sopralluoghi, il Sindaco Bennardi ne autorizza l’apertura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?