Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Su palazzo Lanfranchi una targa per ricordare il G20 del 2021 a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Su palazzo Lanfranchi una targa per ricordare il G20 del 2021 a Matera
Cultura ed Eventi

Su palazzo Lanfranchi una targa per ricordare il G20 del 2021 a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 giugno 2023 – Era il 29 giugno 2021, quando i venti ministri degli Esteri e dello Sviluppo dei Paesi più importanti del mondo si ritrovarono nella città dei Sassi, definita dall’allora ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, “luogo ideale per parlare alla comunità internazionale”.

Da quell’importante vertice internazionale uscì la “Carta di Matera”, documento programmatico e d’intenti, per affrontare in modo strutturale la piaga delle crisi alimentari nel mondo.
La città dei Sassi seppe essere protagonista anche nella gestione in piena sicurezza di un evento tanto rilevante, da proiettarla sui media di tutto il Pianeta.

Per queste ragioni, celebrando l’orgoglio della piccola Matera in grado di fare grandi cose, il Sindaco Domenico Bennardi ha voluto immortalare questo importante anniversario facendo apporre una targa commemorativa sul muro di palazzo Lanfranchi, che dà verso l’affaccio del belvedere sui Sassi.

“The G20 Matera declaration on food security”, questa la scritta leggibile sulla targa in ceramica, che rievoca l’impegno internazionale assunto a Matera nel 2021, quando ancora l’emergenza pandemica non era finita del tutto. La città dei Sassi ha saputo offrire una calorosa accoglienza alla delegazione internazionale; i numerosissimi apprezzamenti ed elogi ricevuti da tutti i rappresentanti dei Paesi del mondo, ne sono stati la prova evidente. “La Dichiarazione sulla sicurezza alimentare, che abbiamo approvato a Matera –commenta il sindaco Bennardi- è ancora un importante punto di riferimento per le attività delle Presidenze G20, ed ha costituito un lascito che permette ancora oggi a Matera, di continuare a proiettare la sua immagine a livello internazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023 29 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autorizzati i fuochi pirotecnici della Bruna su Murgia Timone
Successivo Biblioteca Stigliani | Sileo convoca la Commissione Consiliare regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?