Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Sulla superstrada Basentana, entro i primi giorni di luglio, aperti nuovi tronchi con barriera spartitraffico per complessivi sette chilometri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viabilità | Sulla superstrada Basentana, entro i primi giorni di luglio, aperti nuovi tronchi con barriera spartitraffico per complessivi sette chilometri
Senza categoria

Viabilità | Sulla superstrada Basentana, entro i primi giorni di luglio, aperti nuovi tronchi con barriera spartitraffico per complessivi sette chilometri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 giugno 2023 – Lungo la strada statale 407 “Basentana” – grazie all’ultimazione di due nuovi lavori di Anas relativi alla installazione della barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo del tipo NDBA (National Dynamic Barrier Anas) – entro la prima settimana di luglio, saranno rese pienamente fruibili due carreggiate per un’estensione complessiva di 7 km.

Nel dettaglio, – si precisa in una nota dell’azienda – mercoledì 28 giugno, con il completamento delle attività che hanno altresì permesso l’allargamento della sede stradale, i cantieri verranno rimossi sulla carreggiata nord tra il km 40,320 ed il km 42,220 (1° Lotto – Stralcio A), ovvero tra Calciano e Garaguso, con eliminazione della precedente chiusura di una corsia; la medesima tratta in carreggiata sud era già stata interamente aperta al traffico in direzione sud lo scorso aprile.

Si completa, così, l’intera tratta oggetto dell’intervento, per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro.

Successivamente – entro la prima settimana di luglio – con il completamento delle attività marginali e l’ultimazione della segnaletica saranno aperte al transito anche due corsie (una per carreggiata) su un’ulteriore tratta di 5 km, facente parte del lotto C1-C2, tra il km 54,400 ed il km 59,400 a Ferrandina (MT).

Questo intervento – per un investimento complessivo di oltre 8,2 milioni di euro – riguarda 9 km complessivi, dei quali 2 interamente completati e transitabili dal settembre 2022 ed altri 2 da ultimare.

L’installazione della nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo di ultima generazione, progettata direttamente da Anas secondo i più moderni standard dettati dalla tecnologia più avanzata, rappresenta – conclude la nota – un’ulteriore implementazione degli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera SS407, uno dei collegamenti principali dell’intera regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Tag anas, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2023 26 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I cittadini ci scrivono | Inaccessibili i bus di Trenitalia per persone con disabilità
Successivo Pino Giordano rieletto segretario provinciale della Ugl di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?