Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Sulla superstrada Basentana, entro i primi giorni di luglio, aperti nuovi tronchi con barriera spartitraffico per complessivi sette chilometri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viabilità | Sulla superstrada Basentana, entro i primi giorni di luglio, aperti nuovi tronchi con barriera spartitraffico per complessivi sette chilometri
Senza categoria

Viabilità | Sulla superstrada Basentana, entro i primi giorni di luglio, aperti nuovi tronchi con barriera spartitraffico per complessivi sette chilometri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 giugno 2023 – Lungo la strada statale 407 “Basentana” – grazie all’ultimazione di due nuovi lavori di Anas relativi alla installazione della barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo del tipo NDBA (National Dynamic Barrier Anas) – entro la prima settimana di luglio, saranno rese pienamente fruibili due carreggiate per un’estensione complessiva di 7 km.

Nel dettaglio, – si precisa in una nota dell’azienda – mercoledì 28 giugno, con il completamento delle attività che hanno altresì permesso l’allargamento della sede stradale, i cantieri verranno rimossi sulla carreggiata nord tra il km 40,320 ed il km 42,220 (1° Lotto – Stralcio A), ovvero tra Calciano e Garaguso, con eliminazione della precedente chiusura di una corsia; la medesima tratta in carreggiata sud era già stata interamente aperta al traffico in direzione sud lo scorso aprile.

Si completa, così, l’intera tratta oggetto dell’intervento, per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro.

Successivamente – entro la prima settimana di luglio – con il completamento delle attività marginali e l’ultimazione della segnaletica saranno aperte al transito anche due corsie (una per carreggiata) su un’ulteriore tratta di 5 km, facente parte del lotto C1-C2, tra il km 54,400 ed il km 59,400 a Ferrandina (MT).

Questo intervento – per un investimento complessivo di oltre 8,2 milioni di euro – riguarda 9 km complessivi, dei quali 2 interamente completati e transitabili dal settembre 2022 ed altri 2 da ultimare.

L’installazione della nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo di ultima generazione, progettata direttamente da Anas secondo i più moderni standard dettati dalla tecnologia più avanzata, rappresenta – conclude la nota – un’ulteriore implementazione degli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera SS407, uno dei collegamenti principali dell’intera regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Tag anas, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2023 26 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I cittadini ci scrivono | Inaccessibili i bus di Trenitalia per persone con disabilità
Successivo Pino Giordano rieletto segretario provinciale della Ugl di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?