Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operatore Acta azzannato da cane randagio | La Cgil sollecita più sicurezza per i dipendenti dell’azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operatore Acta azzannato da cane randagio | La Cgil sollecita più sicurezza per i dipendenti dell’azienda
AttualitàCronaca

Operatore Acta azzannato da cane randagio | La Cgil sollecita più sicurezza per i dipendenti dell’azienda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 24 giugno 2023 – Oggi in prima mattinata un lavoratore dell’Acta impegnato nella raccolta dei rifiuti nella città di Potenza è stato aggredito da un cane randagio di grossa taglia che lo ha azzannato al volto e alla mano.
Solo la prontezza di riflessi del lavoratore ha evitato il peggio. Il dipendente Acta è stato portato al pronto soccorso, dove gli sono state prestate le cure del caso e gli esprimiamo tutta la nostra vicinanza. 

L’episodio mostra, se ce ne fosse ancora bisogno, – dichiara quanto sia pericolosa l’attività lavorativa di questo personale che ogni giorno, per strada, è impegnato in un settore strategico per il benessere collettivo,  come ha mostrato la pandemia di Covid 19.

Torniamo a toccare con mano dopo quest’ennesimo infortunio, quanto sia necessario investire nel settore dell’igiene ambientale per garantire più tutele e risorse sui temi della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.

La salute e sicurezza devono rappresentare una vera priorità.

L’attenzione ai temi ambientali e alle pratiche di riciclo ha radicalmente cambiato il lavoro di raccolta rifiuti. Eppure non c’è stata pari attenzione sui temi della salute e della sicurezza, sulla qualità del lavoro svolto. Dovrebbe essere superfluo ricordare che le ultime assunzioni all’Acta risalgono a ben 23 anni fa e nel frattempo sono tanti i lavoratori andati in pensione, con l’ulteriore criticità che ha aggravato le condizioni dei lavoratori emersa quando la raccolta è diventata porta a porta, vedendo visto ridurre ulteriormente il personale impegnato nello spazzamento.

C’è bisogno di un impegno straordinario per arginare il fenomeno degli incidenti, che garantisca i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Igiene ambientale, investimenti su nuove assunzioni per alleggerire i carichi di lavoro e migliorare i servizi e soprattutto nuove risorse per tutelare la salute e la sicurezza degli operatori.

Pertanto, nell’augurare un buon lavoro al nuovo amministratore unico, gli chiediamo di affrontare quanto prima le tematiche evidenziate, aprendo un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali. 

Foto di copertina: Cronache Lucane

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag acta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2023 24 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Cgil Basilicata alla manifestazione di Roma in difesa della salute e dei diritti dei cittadini
Successivo I cittadini ci scrivono | Inaccessibili i bus di Trenitalia per persone con disabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?