Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora in completo abbandono l’area industriale di Melfi. La denuncia della Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ancora in completo abbandono l’area industriale di Melfi. La denuncia della Uilm
Ambiente e Territorio

Ancora in completo abbandono l’area industriale di Melfi. La denuncia della Uilm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 giugno 2023 – “A seguito della nostra ultima denuncia circa “l’allagamento” di una consistente parte dell’area industriale di San Nicola di Melfi e tenuto conto del successivo sopralluogo da parte dell’assessore regionale Michele Casino e dell’amministratore unico dell’Apibas Luigi Vergari, lo stesso Assessore ha preso atto della necessità di ripristinare la sicurezza e l’operatività dell’area industriale trascurata da tempo”.

Lo ricorda in una nota la Uilm Basilicata.

“Il prendere atto della situazione ha significato da parte della Regione Basilicata impegnarsi ad un finanziamento di 1 milione e mezzo di euro, i cui lavori dovranno iniziare immaginiamo nel corso della chiusura estiva di Stellantis, al termine ovviamente delle procedure di evidenza pubblica.

Contestualmente, però, – la denuncia dell’organizzazione sindacale – così come da foto allegate, chiediamo il minimo e celere ripristino della rete stradale, in quanto ieri mattina, si è rischiato un ulteriore incidente stradale che ha coinvolto un motociclista.

Buche o meglio crateri che non solo non vengono bitumati ma non vengono nemmeno segnalati, e pertanto chiediamo, ringraziando contestualmente del celere sopralluogo, all’Assessore Casino di intervenire per consentire il ripristino delle minime condizioni del tratto stradale”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag area industriale melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2023 22 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Open Sound Festival Preview domani venerdì, 23 giugno, a Potenza
Successivo Fracciarossa | Audizione in Commissione ma l’assessore Merra non si presenta. Atteggiamento stigmatizzato da Cgil e Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?