Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm
SaluteSanità

Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 giugno 2023 – Costituito nel municipio di Matera, un gruppo di lavoro tecnico-professionale interistituzionale tra gli Ambiti territoriali sociali (Ats) della città di Matera (proponente), del Metapontino-Collina materana e del Bradano-Medio Basento con l’Azienda sanitaria materana, per rafforzare i servizi sociali domiciliari, al fine di garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione.

Alla costituzione del gruppo erano presenti, per il Comune di Matera il dirigente del settore Politiche sociali, Paolo Milillo, con l’assessore comunale Maria Pistone, e per l’Asm il responsabile medico aziendale, Francesco Riccardi, e l’omologo per i servizi ospedalieri di Policoro, Roberto Trani.

Componenti gruppo di lavoro

Sono stati nominati anche i referenti tecnici degli Ats coinvolti.
Il progetto, con una dotazione di 330mila euro distribuiti in tre anni, è finanziato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), al fine di erogare servizi domiciliari a pazienti con particolari requisiti di fragilità e vulnerabilità, in dimissione dagli ospedali degli ambiti coinvolti.

In pratica, grazie all’assistenza specifica e calibrata sui suoi bisogni, si consentirà all’ammalato di poter essere assistito al proprio domicilio. L’obiettivo è quello di accompagnare i pazienti vulnerabili nel ritorno a casa, in condizioni di protezione.
L’iter prevederà tre step: individuazione della persona fragile, costruzione di un progetto individualizzato di assistenza al domicilio e, infine, integrazione socio-sanitaria tra ospedale e territorio.

Soddisfatta per l’avvio del progetto l’assessore comunale alle Politiche sociali, Pistone: “La chiave di volta delle politiche sociali cittadine, sta nella collaborazione tra enti che operano sul sistema. La costituzione del gruppo di lavoro per volontà degli enti coinvolti, non è e non sarà occasione sporadica, ma sistematica e finalizzata non solo alla comune visione delle tematiche, ma nella più ampia prospettiva di razionalizzare le risorse pubbliche”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag asm, ats
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità | Le indicazioni dell’Inps su come accedere al beneficio
Successivo “La Costituzione attraverso la poesia di Rocco Scotellaro” | Iniziativa della Cgil venerdì, 16 giugno, a Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?