Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm
SaluteSanità

Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 giugno 2023 – Costituito nel municipio di Matera, un gruppo di lavoro tecnico-professionale interistituzionale tra gli Ambiti territoriali sociali (Ats) della città di Matera (proponente), del Metapontino-Collina materana e del Bradano-Medio Basento con l’Azienda sanitaria materana, per rafforzare i servizi sociali domiciliari, al fine di garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione.

Alla costituzione del gruppo erano presenti, per il Comune di Matera il dirigente del settore Politiche sociali, Paolo Milillo, con l’assessore comunale Maria Pistone, e per l’Asm il responsabile medico aziendale, Francesco Riccardi, e l’omologo per i servizi ospedalieri di Policoro, Roberto Trani.

Componenti gruppo di lavoro

Sono stati nominati anche i referenti tecnici degli Ats coinvolti.
Il progetto, con una dotazione di 330mila euro distribuiti in tre anni, è finanziato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), al fine di erogare servizi domiciliari a pazienti con particolari requisiti di fragilità e vulnerabilità, in dimissione dagli ospedali degli ambiti coinvolti.

In pratica, grazie all’assistenza specifica e calibrata sui suoi bisogni, si consentirà all’ammalato di poter essere assistito al proprio domicilio. L’obiettivo è quello di accompagnare i pazienti vulnerabili nel ritorno a casa, in condizioni di protezione.
L’iter prevederà tre step: individuazione della persona fragile, costruzione di un progetto individualizzato di assistenza al domicilio e, infine, integrazione socio-sanitaria tra ospedale e territorio.

Soddisfatta per l’avvio del progetto l’assessore comunale alle Politiche sociali, Pistone: “La chiave di volta delle politiche sociali cittadine, sta nella collaborazione tra enti che operano sul sistema. La costituzione del gruppo di lavoro per volontà degli enti coinvolti, non è e non sarà occasione sporadica, ma sistematica e finalizzata non solo alla comune visione delle tematiche, ma nella più ampia prospettiva di razionalizzare le risorse pubbliche”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag asm, ats
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità | Le indicazioni dell’Inps su come accedere al beneficio
Successivo “La Costituzione attraverso la poesia di Rocco Scotellaro” | Iniziativa della Cgil venerdì, 16 giugno, a Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?