Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza CMD di Atella | Nessun dialogo con l’azienda. Fim, Fiom, Uil, confermano stato di agitazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza CMD di Atella | Nessun dialogo con l’azienda. Fim, Fiom, Uil, confermano stato di agitazione
EconomiaLavoro

Vertenza CMD di Atella | Nessun dialogo con l’azienda. Fim, Fiom, Uil, confermano stato di agitazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 12 giugno 2023 – Si è tenuto stamattina l’attivo FIM FIOM e UILM della CMD di Atella.

Un lungo confronto – si precisa in una nota – circa la situazione industriale a partire dalla mancata stabilizzazione dei lavoratori in somministrazione, dell’ancora mancato accordo circa il rinnovo del contratto aziendale e di alcune anomalie nelle buste paga dei lavoratori.

Purtroppo, ancora oggi, – denunciano i responsabili sindacali – registriamo da parte aziendale posizioni che non favoriscono il dialogo ed il confronto; anzi gli ultimi comunicati aziendali dimostrano non solo la mistificazione della realtà ma soprattutto l’assoluta irresponsabilità aziendale nei confronti dei lavoratori, che sono e rimangono il valore assoluto dell’impresa.

Non è accettabile la posizione aziendale di non condividere un reale percorso con le Organizzazioni Sindacali circa la stabilizzazione di lavoratori che sono da “anni” in somministrazione o in staff leasing; questi lavoratori hanno bisogno di certezze e di un contratto di lavoro a tempo indeterminato in CMD, così da superare la “storica “precarietà di questa Azienda .

Bisogna risolvere da subito le anomalie in busta paga perché è assurdo – prosegue la nota – che in una azienda come la CMD , che utilizza anche fondi pubblici, non vengano riconosciute le maggiorazioni turno relativamente all’intervallo retribuito ed è altrettanto assurdo non riconoscere la mezzora di pausa retribuita e le relative maggiorazioni in caso di prestazioni straordinarie oltre le sei ore di lavoro.

È necessario che la proprietà della CMD ascolti le posizioni sindacali e dunque dei lavoratori affinché si possa riprendere un sano dialogo ed un serio confronto al fine di valorizzare complessivamente la qualità del lavoro.

Verrà richiesto un nuovo incontro in Regione al fine di verificare lo status dei bandi regionali assegnati alla CMd, al fine di verificare le risorse pubbliche stanziate e l’impatto occupazionale .

Al contempo si conferma lo stato di agitazione ed il blocco di ogni flessibilità contrattuale e si convocano nuove assemblee con i lavoratori per il giorno 23 giugno al fine di condividere un percorso comune e le azioni prossime da mettere in campo per poter portare a casa i risultati auspicati.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag cmd atella, fim, fiom
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2023 12 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unanime cordoglio in Basilicata per la morte di Berlusconi | Il ricordo di Bardi e Cicala
Successivo Dalla Regione e dall’Arpab assicurano: il Pertusillo costantemente sotto controllo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?