Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Crolla controparete di una palazzina, evacuate diciotto persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Crolla controparete di una palazzina, evacuate diciotto persone
CronacaIN EVIDENZA

Matera | Crolla controparete di una palazzina, evacuate diciotto persone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

martedì 23 maggio 2023 – Un forte tonfo ha svegliato nel cuore della notte, i residenti di una palazzina privata in via Novello, all’angolo con via Don Luigi Sturzo, nei pressi della rotonda, a Matera.
Erano circa le 2.30, quando i cittadini hanno allertato i vigili del fuoco, che a loro volta hanno avvisato tempestivamente gli uffici comunali.
Su posto è arrivato anche il Sindaco, Domenico Bennardi, che ha seguito le operazioni di messa in sicurezza fino alle prime ore della mattina.
Il cedimento di una controparete in mattoni forati, già lesionata e sulla quale una ditta incaricata dai proprietari stava installando il ponteggio per intervenire nel consolidamento.
Il materiale è precipitato al suolo nel cortile interno e, vista l’ora, non ha creato pericolo per nessuno.

Il Sindaco ha dovuto sgomberare per motivi di sicurezza l’intero immobile, composto da sette appartamenti abitati in modo più o meno stabile e uno disabitato. In totale sono circa 18 gli sgomberati, tra cui due bambini e due anziani autosufficienti.

Quasi tutti sono stati ospitati da parenti e amici, solo a un esiguo numero il Comune ha messo a disposizione un B&b per qualche giorno, in attesa di autonoma sistemazione.

Nelle prossime ore saranno effettuati i lavori di completa rimozione della controparete, con contestuale verifica tecnica sulla stabilità generale dell’immobile, dato che non è ancora chiaro se la causa del cedimento sia connessa alla vetustà dei materiali, piuttosto che a un’infiltrazione d’acqua o una eventuale subsidenza delle fondamenta. Sono tutti interventi che effettuerà il condominio, per consentire al sindaco di revocare eventualmente l’ordinanza di sgombero.

Nel frattempo tutto il perimetro della palazzina è stato transennato, incaricando la ditta di mettere in sicurezza le pareti.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023 23 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iniziativa del Circolo “La Scaletta” per un confronto sull’autonomia differenziata
Successivo Maltempo | Sopralluogo del Presidente Bardi nel Metapontino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?