Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una misura inutile e dannosa l’avviso pubblico per lavoratori Rmi e Tis | Lo sostengono Cgil, Cisl, Uil che ne chiedono il ritiro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Una misura inutile e dannosa l’avviso pubblico per lavoratori Rmi e Tis | Lo sostengono Cgil, Cisl, Uil che ne chiedono il ritiro
Lavoro

Una misura inutile e dannosa l’avviso pubblico per lavoratori Rmi e Tis | Lo sostengono Cgil, Cisl, Uil che ne chiedono il ritiro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 aprile 2023 – CGIL CISL UIL di Basilicata esprimono, come già fatto al tavolo regionale, il proprio dissenso rispetto alle misure varate sulle linee di intervento 2 delle Determinazioni ARLAB n. 214 e n. 215 del 12 aprile scorso, relative alla “Manifestazione di interesse ad ospitare Tirocini di inclusione e di inserimento/reinserimento rivolta a soggetti privati.”, volta a ricercare soggetto del terzo settore che possano ospitare le persone appartenenti alle platee del Reddito Minimo di Inserimento e dei TIS.

Come già detto in più occasioni – si precisa in una nota – si tratta di una misura inutile, che rischia di sperperare ulteriore denaro pubblico e non risolve in alcun modo la condizione dei lavoratori TIS e RMI, anzi: il rischio è quello di perpetrare una condizione di grande precarietà divenuta ormai insostenibile, semplicemente “spostando” il problema dalla pubblica amministrazione al terzo settore.

Lo strumento dei tirocini non può in alcun modo essere ulteriormente riproposto: si tratta, infatti, di una modalità che non prevede alcun riconoscimento di diritti.
Va invece avviato – propongono Cgil, Cisl, Uil – un percorso immediato che – pur nella consapevolezza della complessità e della delicatezza della vertenza – coinvolgendo tutti i soggetti interessati, a partire dai sindaci che da anni usufruiscono dei servizi resi da queste persone alle comunità, possa definire percorsi di stabilizzazione e riconoscimento dei diritti.

A tal proposito, CGIL CISL UIL Basilicata, ribadiscono la necessità di convocare un tavolo aperto a tutti gli interessati, per avviare la discussione, a partire dal documento presentato alla stampa la scorsa settimana, documento che, lo ricordiamo, vuol essere una traccia di discussione, aperto a ogni proposta di arricchimento e integrazione.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag Rmi e Tis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2023 25 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alta velocità | Per Luigi Ditella (Filt Cgil Basilicata) un buco nero in Basilicata
Successivo L’Azienda Sanitaria di Matera assume sei nuovi dirigenti di laboratorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?