Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad Oliveto Lucano il 24 e 25 aprile torna la Festa di Primavera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ad Oliveto Lucano il 24 e 25 aprile torna la Festa di Primavera
Cultura ed Eventi

Ad Oliveto Lucano il 24 e 25 aprile torna la Festa di Primavera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – Ad Oliveto Lucano (MT) tutto pronto per la nona edizione della “Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e Bamboline” in programma domani e dopodomani 24 e 25 aprile.
La manifestazione, promossa dalla Pro Loco “Olea” è divenuta vetrina di lancio delle specialità dolciarie pasquali olivetesi che vede nel buon cibo e negli scambi culturali il filo d’unione tra turismo e tradizione.
Lunedì 24 aprile sarà istituita ufficialmente la “Giornata dedicata a Domenico Radicchi”, vice presidente dell’Associazione Cuochi materani originario di Oliveto Lucano, scomparso prematuramente lo scorso anno.
La sua memoria sarà onorata nell’ambito di una celebrazione eucaristica che si terrà alle ore 17:30 nella Chiesa Madre Maria SS delle Grazie ed a seguire nel corso di un convegno nella sala Consiliare in Corso Zanardelli. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

All’incontro parteciperanno esponenti dell’associazione Cuochi materani tra cui lo chef Giovan Battista Guastamacchia; la professoressa Lucia Santarsiero, docente di Gastronomia e tecnologia alimentare e Michele Galasso, educatore e vice rettore del convitto Istituto Alberghiero di Stato di Matera.
Interverranno Nicola Terranova, sindaco di Oliveto Lucano, Luigi Auletta, assessore alla Cultura e Saveria Catena, presidente pro loco Olea la quale ha dichiarato: “Ad un anno dalla scomparsa del nostro caro concittadino, Domenico Radicchi, ci è sembrato doveroso dedicargli la festa di Primavera da lui fortemente voluta e sostenuta”. Martedì 25 aprile l’intera mattinata sarà dedicata ai gruppi di visitatori che effettueranno una visita emozionale al patrimonio storico artistico locale, ai Forni ed ai Portali del centro storico.
Previste su prenotazione anche escursioni al sito archeologico Monte Croccia a cura dell’Associazione Guide del Parco.
Alle ore 11:30 nel Frantoio oleario della famiglia Sica ci sarà l’inaugurazione della mostra di pittura dell’artista locale Giuseppe Mazzarone.


In pomeriggio un caratteristico mercatino con stand di prodotti tipici riempirà la piazza ed alle 17:00 il momento clou sarà riservato alla presentazione dello scambio culturale con la pro loco di Montalbano Jonico denominato “Pupe di pezza e Pupe di pasta”.
Sarà presente anche il sindaco di Montalbano, Pieto Marrese e Isa Rivelli, presidente pro loco Montalbano; Vito Sabia, Presidente Unpli Basilicata e Mario Ungaro, Presidente Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.
Seguiranno i laboratori per la creazione di ficazzole, panierini e bamboline a cura di Cinzia Rago della FIC.
A concludere la serata ci sarà lo spettacolo “Musique Etnika d’Europe” a cura del gruppo Strast, la cerimonia di premiazione dei volontari e l’estrazione dei biglietti della Lotteria di Primavera.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Oliveto Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica 23 aprile ricca di avvenimenti sportivi organizzati dall’Uisp
Successivo Matera | Nell’ex Ospedale Di Rocco inaugurata la mostra “Sempre nuovo è… Scotellaro – Al bivio. La giovane scalmana di Rocco Scotellaro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?