Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mensa scolastica a Matera | Il Tar respinge il ricorso della società “Ladisa Srl”, gli uffici comunali hanno operato correttamente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Mensa scolastica a Matera | Il Tar respinge il ricorso della società “Ladisa Srl”, gli uffici comunali hanno operato correttamente
Cronaca

Mensa scolastica a Matera | Il Tar respinge il ricorso della società “Ladisa Srl”, gli uffici comunali hanno operato correttamente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 aprile 2023 – Il Tribunale Amministrativo Regionale di Basilicata ha respinto il ricorso presentato dalla società “Ladisa Srl” contro il Comune di Matera, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Franchino, nei confronti della società “Vivenda Spa” in seguito all’affidamento del servizio mensa scolastica per gli anni 2023-2025.
La ricorrente, condannata anche al pagamento delle spese di giudizio, aveva chiesto di annullare il provvedimento di aggiudicazione, emesso dal dirigente del settore Politiche della persona, per l’affidamento del servizio mensa nelle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie del Comune di Matera, in nome di una presunta inefficacia del contratto.
In subordine, “Ladisa Srl” chiedeva ai giudici del Tar la condanna del Comune di Matera al ristoro dei danni per mancato utile e pregiudizio della mancata qualificazione professionale, conseguente al mancato affidamento.
Il bando di gara, che ha visto la “Ladisa Srl”, gestore uscente, misurarsi con Vivenda, – si precisa in una nota del Comune – conteneva una serie di prescrizioni anche abbastanza stringenti sulle materie prime da utilizzare, la distanza dal Centro cottura, l’uso di mezzi ecosostenibili per il trasporto e tanti altri requisiti, che concorrevano a formare un punteggio complessivo.
Tutto l’iter è stato oggetto di istruttoria da parte del Tar, con le contestazioni di “Ladisa Srl” sul presunto mancato rispetto delle distanze massime dal Centro cottura presso il santuario di Picciano, che non avrebbe avuto i requisiti idonei al servizio, secondo la ricorrente, contestando il presunto mancato rispetto di diversi criteri stringenti del bando.
Il Tar ha respinto il ricorso principale con l’atto dei motivi aggiunti, e dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse il ricorso incidentale.
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha poi condannato “Ladisa Srl” al pagamento delle spese di giudizio, liquidate in ottomila euro oltre accessori, se dovuti, in favore del Comune di Matera. Una sentenza importante, che certifica – conclude la nota del Comune – anche il corretto operato degli uffici comunali, messo pesantemente in discussione”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag mensa scolastica matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2023 13 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campagna vaccinale Anti-Covid 19 | Giorni di apertura nel mese di aprile dei punti vaccinali Asp in provincia di Potenza
Successivo Brienza, precipita in una cava da diversi metri: morto un operaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?