Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Ambiente e Territorio

Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 aprile 2023 – L’Amministrazione comunale di Matera, con l’assessore alla Mobilità Michelangelo Ferrara, in accordo con il presidente dell’ente Parco della Murgia materana, Michele Lamacchia, ha predisposto un nuovo piano sperimentale di accesso ad auto, bus turistici, Noleggi con conducente (Ncc) e taxi nell’area del belvedere di Murgia Timone, in concomitanza con i prossimi ponti festivi fino a quello del 1° maggio.
L’obiettivo è analizzare i flussi veicolari in quella zona ad alto pregio naturalistico, soprattutto dopo la realizzazione del Parco della storia dell’Uomo, per poi disciplinare gli accessi con un regolamento strutturato e definitivo, soprattutto alla strada carrabile che dalla sbarra di Jazzo Gattini-Masseria Radogna conduce al belvedere di Murgia Timone. Quest’ultimo tratto rientra nella competenza dell’Ente Parco, mentre quello fino a Jazzo Gattini dalla Statale 7 viene gestito dal Comune.

Fino al 1° maggio, nei giorni 8-9-10-22-23-24-25-29 e 30 aprile e 1° maggio compreso, potranno accedere al piazzale Belvedere soltanto le autovetture Ncc o taxi e bus turistici scoperti di lunghezza inferiore agli 8 metri, muniti delle necessarie autorizzazioni, oltre ai mezzi delle forze dell’ordine, delle persone con disabilità, degli operatori dell’Ente Parco e del Centro di educazione ambientale (Cea).

Per i giorni feriali sarà consentito l’accesso anche ai bus gran turismo fino a Jazzo Gattini, ma esclusivamente per lo scarico e il carico dei passeggeri, previa prenotazione presso l’Ente Parco che provvederà tramite il Cea a comunicare le targhe degli autobus al Comando di Polizia locale per i controlli.
Negli stessi giorni 8-9-10-22-23-24-25-29 e 30 aprile e 1° maggio, il transito resta vietato ai bus gran turismo sulla strada di collegamento fra il bivio della Statale 7 e Jazzo Gattini.

Le auto private potranno raggiungere Jazzo Gattini, restando vietata la sosta h24 (rimozione coatta dei veicoli su entrambi i lati in località Murgia Timone), lungo la strada di collegamento tra la Statale 7 Appia e il piazzale Belvedere, con la possibilità di sostare solo nelle aree antistanti e limitrofe alla Masseria Radogna di Jazzo Gattini, fino ad esaurimento dei posti disponibili (circa 100). 

Foto di copertina: Masseria Radogna

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera, murgia timpone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023 10 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Interrotta per alcune ore stamane la linea ferroviaria Metaponto-Potenza per un bovino investito dal treno
Successivo Per la fragola lucana richiesto il riconoscimento del marchio IGP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?