Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Ambiente e Territorio

Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 aprile 2023 – L’Amministrazione comunale di Matera, con l’assessore alla Mobilità Michelangelo Ferrara, in accordo con il presidente dell’ente Parco della Murgia materana, Michele Lamacchia, ha predisposto un nuovo piano sperimentale di accesso ad auto, bus turistici, Noleggi con conducente (Ncc) e taxi nell’area del belvedere di Murgia Timone, in concomitanza con i prossimi ponti festivi fino a quello del 1° maggio.
L’obiettivo è analizzare i flussi veicolari in quella zona ad alto pregio naturalistico, soprattutto dopo la realizzazione del Parco della storia dell’Uomo, per poi disciplinare gli accessi con un regolamento strutturato e definitivo, soprattutto alla strada carrabile che dalla sbarra di Jazzo Gattini-Masseria Radogna conduce al belvedere di Murgia Timone. Quest’ultimo tratto rientra nella competenza dell’Ente Parco, mentre quello fino a Jazzo Gattini dalla Statale 7 viene gestito dal Comune.

Fino al 1° maggio, nei giorni 8-9-10-22-23-24-25-29 e 30 aprile e 1° maggio compreso, potranno accedere al piazzale Belvedere soltanto le autovetture Ncc o taxi e bus turistici scoperti di lunghezza inferiore agli 8 metri, muniti delle necessarie autorizzazioni, oltre ai mezzi delle forze dell’ordine, delle persone con disabilità, degli operatori dell’Ente Parco e del Centro di educazione ambientale (Cea).

Per i giorni feriali sarà consentito l’accesso anche ai bus gran turismo fino a Jazzo Gattini, ma esclusivamente per lo scarico e il carico dei passeggeri, previa prenotazione presso l’Ente Parco che provvederà tramite il Cea a comunicare le targhe degli autobus al Comando di Polizia locale per i controlli.
Negli stessi giorni 8-9-10-22-23-24-25-29 e 30 aprile e 1° maggio, il transito resta vietato ai bus gran turismo sulla strada di collegamento fra il bivio della Statale 7 e Jazzo Gattini.

Le auto private potranno raggiungere Jazzo Gattini, restando vietata la sosta h24 (rimozione coatta dei veicoli su entrambi i lati in località Murgia Timone), lungo la strada di collegamento tra la Statale 7 Appia e il piazzale Belvedere, con la possibilità di sostare solo nelle aree antistanti e limitrofe alla Masseria Radogna di Jazzo Gattini, fino ad esaurimento dei posti disponibili (circa 100). 

Foto di copertina: Masseria Radogna

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag matera, murgia timpone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023 10 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Interrotta per alcune ore stamane la linea ferroviaria Metaponto-Potenza per un bovino investito dal treno
Successivo Per la fragola lucana richiesto il riconoscimento del marchio IGP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?