Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Ultimata l’installazione della barriera spartitraffico sulla Basentana all’altezza di Ferrandina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Ultimata l’installazione della barriera spartitraffico sulla Basentana all’altezza di Ferrandina
Ambiente e Territorio

Viabilità | Ultimata l’installazione della barriera spartitraffico sulla Basentana all’altezza di Ferrandina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 2 aprile 2023 – Lungo la strada statale 407 “Basentana” Anas ha portato a termine la parte principale dell’intervento di installazione della nuova barriera spartitraffico tra il km 64,400 ed il km 68,400 a Ferrandina (Lotto D, tronco 1) in provincia di Matera, per un investimento complessivo di circa 3,5 milioni di euro.
A seguito dell’ultimazione della segnaletica in direzione di Potenza (carreggiata nord), è stato rimosso il restringimento di carreggiata precedentemente realizzato.
Inoltre, già dai primi giorni di aprile, si procederà alla rimozione della cantierizzazione e al completamento finale dell’intervento anche sulla carreggiata sud (in direzione di Metaponto).

Le attività – in prosecuzione a quelle già concluse ad inizio mese tra Ferrandina e Pisticci per ben 8 km di strada – hanno permesso, principalmente, la realizzazione dello spartitraffico centrale (precedentemente assente) con barriera in calcestruzzo Anas del tipo NDBA (National Dynamic Barrier Anas), di ultima generazione, oltre che il rifacimento di tratti della pavimentazione e della segnaletica orizzontale, implementando così gli standard di percorribilità e sicurezza della infrastruttura stradale.

Inoltre – entro il mese di aprile – verrà conclusa un’ulteriore attività tra Calciano (km 40,320) e Garaguso (km 42,220) – Lotto A – per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro, che ha previsto, oltre all’installazione della nuova barriera spartitraffico, anche l’allargamento della sede stradale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag basentana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2023 2 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 2 aprile, XVI Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo | L’occasione per ricordare che c’è ancora tanto da fare
Successivo Caritas diocesana di Potenza e Lions Club Potenza Duomo insieme per fare prevenzione sanitaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?