Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Modifiche migliorative al progetto di riqualificazione di Cava del Sole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Modifiche migliorative al progetto di riqualificazione di Cava del Sole
Ambiente e Territorio

Matera | Modifiche migliorative al progetto di riqualificazione di Cava del Sole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 marzo 2023 – Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha dato seguito all’impegno assunto in occasione della presentazione dei lavori di riqualificazione delle aree pertinenti a Cava del sole “David Sassoli”, avviando l’iter per le modifiche tecniche migliorative sul progetto originario.
In particolare, si è ravvisata la necessità di ridefinire alcuni aspetti progettuali che possano potenziare e valorizzare la fruibilità del prestigioso contenitore culturale in termini di capienza, sicurezza e agevole praticabilità ai diversabili.
Allo stesso tempo, si vuole mitigare l’inserimento delle nuove opere nel prezioso contesto naturalistico, salvaguardando tutti gli elementi ed i segni (solchi, intagli, escavazioni), originati dall’antica destinazione coltiva e presenti nella matrice calcarenitica, che caratterizzano lo spettacolare scenario suburbano. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Bennardi ha chiesto di eseguire una rivisitazione progettuale, prevedendo: il restauro del tratturo di San Gregorio nella sua originaria configurazione plano-altimetrica, senza l’inserimento di nuovi manufatti che altererebbero la suggestiva percezione paesaggistica del sito, e limitando la realizzazione di nuova pavimentazione a salvaguardia dell’iniziale conformazione del piano viario scavato nella roccia; il restauro filologico e conservativo della Grotta del sole, con materiali e tecniche tradizionali, evitando l’aggiunta di elementi moderni, quindi difformi rispetto alla sobria armonia del complesso rupestre, e ricollocando sulla vasca terminale della cisterna al servizio dell’antico apiario la copia identica del mascherone decorativo depredato, ma oggi offerto in ricostruzione fedele dalla società di ricerca storica “Antros snc”.

Consegna della copia del mascherone decorativo depredato

Tra i correttivi chiesti da Bennardi, c’è anche l’ampliamento delle misure di tutela ambientale nell’area di intervento, riducendo l’intensità luminosa delle lampade esterne, installando bat box (cassette per il ricovero dei chirotteri) su manufatti e totem, curando meglio l’illustrazione bilingue sui pannelli illustrativi delle norme comportamentali, per minimizzare il disturbo all’ornitofauna dell’area. Infine, è richiesta la modifica dei percorsi di accesso e mobilità all’interno dell’arena della cava, per aumentarne la capienza, facilitare lo spostamento dei diversabili e incrementare il livello di sicurezza.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2023 21 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità | Pochi gli stabilizzati. Per la Fp Cgil a rischio i ivelli essenziali di prestazione
Successivo Matera | I ragazzi con sindrome di Down adottano un ulivo dell’Asm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?