Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Miglionico | Su bullismo e cyberbullismo i Carabinieri incontrano gli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Miglionico | Su bullismo e cyberbullismo i Carabinieri incontrano gli studenti
AttualitàScuola e Università

Miglionico | Su bullismo e cyberbullismo i Carabinieri incontrano gli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 febbraio 2023 – Continuano nell’Istituto Comprensivo di Miglionico, le giornate di formazione sul tema del Bullismo e Cyberbullismo, tenute dal Comando Provinciale dell’arma dei Carabinieri e rivolte, in questa occasione, agli studenti del terzo anno della Scuola Secondaria di 1° Grado dei tre plessi di Miglionico, Grottole e Pomarico.
L’incontro si è svolto in presenza, nell’aula magna del plesso di Miglionico, con l’ intervento di un referente del Comando di Matera, che ha parlato ai ragazzi di legalità con particolare riferimento alle varie forme di bullismo, alle loro manifestazioni e alle soluzioni da adottare per prevenirlo e gestirlo. E’ emerso quanto sia importante cogliere i primi segnali di disagio, sia se coinvolti in prima persona che se testimoni di episodi che vedano nei panni delle vittime compagni di scuola, amici o persone vicine; è fondamentale trovare la forza di condividere l’accaduto con genitori, docenti, persone autorevoli di riferimento, per evitare di peggiorare la situazione e arrivare alla denuncia vera e propria alle forze dell’ordine.

E’ fondamentale, per la scuola, sentire la vicinanza delle forze dell’ordine all’interno del percorso di formazione e istruzione dei propri ragazzi: è necessario che si crei dialogo e si cammini fianco a fianco, per creare un ambiente sensibile a certe tematiche e fare in modo che i ragazzi si sentano protetti da una rete istituzionale sensibile alle loro esigenze.

Il 7 febbraio i ragazzi dell’I.C. hanno realizzato numerose iniziative per la Giornata Mondiale contro il bullismo ed il cyber bullismo. Nel 2004, proprio il 7 febbraio, l’Unione Europea istituì il Safer Internet Day, giornata dedicata alla sicurezza in rete. Con la nascita dei social, infatti, la minaccia del bullismo si è fatta dilagante, con informazioni che diventano pubbliche e circolano ad una velocità esagerata.

Questo incontro di formazione – si precisa in una nota – si inserisce in un programma di sensibilizzazione che la scuola porta avanti tutto l’anno, fortemente voluto dalla Dirigente scolastica Alma Tigre, per tutelare i ragazzi dentro e fuori dalla scuola, renderli cittadini consapevoli dei loro diritti e dei loro doveri nei confronti degli altri, fare in modo che la legalità diventi uno stile di vita e che le regole etiche e sociali entrino a far parte della vita di tutti.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag bullisno, carabinieri, cyberbullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023 20 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Identificato il pirata della stada che investì una giovane, lasciandola ferita sull’asfalto
Successivo Bonus edilizia | Cavallo (Cisl) e Casorelli (Filca): «Serve confronto per una soluzione equilibrata»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?