Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus edilizia | Cavallo (Cisl) e Casorelli (Filca): «Serve confronto per una soluzione equilibrata»
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus edilizia | Cavallo (Cisl) e Casorelli (Filca): «Serve confronto per una soluzione equilibrata»
EconomiaLavoro

Bonus edilizia | Cavallo (Cisl) e Casorelli (Filca): «Serve confronto per una soluzione equilibrata»

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 febbraio 2023 – – «Sui bonus edilizi serve un confronto aperto anche alle forze sindacali per trovare una soluzione equilibrata che tenga insieme lavoro, ambiente e sostenibilità di bilancio». È quanto sostengono il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, e il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, in riferimento alla decisione del Governo di bloccare gli strumenti dello sconto in fattura e della cessione del credito per i bonus e superbonus edilizi.
«Il settore delle costruzioni – spiegano i sindacalisti della Cisl – rappresenta nella nostra regione una delle industrie più importanti e ramificate che dà lavoro tra diretti e indotto ad oltre 10 mila occupati.
Vanno perciò adottare misure calibrate per salvaguardare la liquidità delle imprese, in particolare quelle piccole e medie, e per garantire i posti di lavoro.
Dal confronto con il Governo ci aspettiamo misure di buon senso che vadano nella direzione di un aggiustamento strutturale del sistema degli incentivi in edilizia concentrando le risorse sulle fasce sociali più deboli e gli incapienti, sulla riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e sulla ristrutturazione antisismica nelle aree a rischio».

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag cis, Filca Cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023 20 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Miglionico | Su bullismo e cyberbullismo i Carabinieri incontrano gli studenti
Successivo La GdF di Potenza ricerca immobili da acquistare: l’Avviso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?