Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studenti del Liceo delle Scienze Umane “Gianturco” in visita alla Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Studenti del Liceo delle Scienze Umane “Gianturco” in visita alla Provincia di Potenza
Cultura ed Eventi

Studenti del Liceo delle Scienze Umane “Gianturco” in visita alla Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – Nell’ambito del progetto per l’educazione Civica promosso dal Liceo delle Scienze Umane  “S.Rosa-E.Gianturco”, la Classe III G guidata dai professori Vanessa Papa e Rocco Gentile, è stata ricevuta in Provincia dal Presidente Christian Giordano e dal Capo di Gabinetto Antonio Di Sabato.

Conoscenza e partecipazione alla vita delle istituzioni, sono il fondamento della società che i giovani devono approfondire, toccando con mano come funzionano e quali compiti svolgono, ognuno per la sua parte.

Nelle domande rivolte al Presidente Giordano, proprio le competenze dell’Ente ed il ruolo che esso svolge nel settore della tutela ambientale, dell’edilizia scolastica e della viabilità connessa al sistema dei trasporti scolastici, sono state al centro del confronto e della illustrazione delle attività svolte “che proprio nel settore della edilizia scolastica e della realizzazione di scuole sicure ed afficienti” – ha spiegato Giordano -“trovano elementi positivi per la mole di investimenti realizzati e da realizzare per garantire luoghi sicuri ed accoglienti, capaci di far esprimere al meglio le potenzialità degli studenti”.

Illustrate, anche le attività svolte nel settore della tutela ambientale dei corsi d’acqua, della protezione della fauna e anche le difficoltà che un Ente ha proprio in questo periodo, di rispondere ad alcune emergenze, come quelle del dissesto idrogeologico, che incidono pesantemente sulla tenuta della rete viaria provinciale condizionata dalla scarsità di fondi.

Alla fine dell’incontro i ragazzi hanno visitato i locali della Provincia e concluso il giro di conoscenza nel nuovo Resilience Hub.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag provincia potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trerotola (Prospettive Lucane) sollecita interventi per la frana di Bosco Tre Case di Picerno
Successivo Per la Uil Fpl inaccettabili i ritardi nel pagamento della produttività 2021 alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?