Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Al via dal 1 febbraio i lavori per il Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Al via dal 1 febbraio i lavori per il Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione
Ambiente e Territorio

Matera | Al via dal 1 febbraio i lavori per il Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – Al via il prossimo mercoledì 1 febbraio, i lavori per la realizzazione del Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione.
Ne dà notizia il sindaco di Matera, Domenico Bennardi. Da quella data, come stabilisce un’ordinanza del dirigente della Polizia locale, il comandante Paolo Milillo, sarà interdetta la circolazione e la sosta fino al termine dei lavori, con contestuale revoca degli stalli a pagamento.
Gli utenti del tribunale e chi in genere è abituato a posteggiare in piazza della Visitazione, potrà spostarsi agevolmente nel parcheggio di via Saragat a pochi metri di distanza.

Il Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione fa parte del programma Iti (Interventi territoriali integrati), e con un investimento di 10,9 milioni trasformerà questo spazio in un luogo al servizio dei cittadini del centro storico e dei viaggiatori, all’insegna della socialità all’area aperta, della convivialità, dello sport, della sostenibilità.
Questi i princìpi ispiratori del progetto definitivo, approvato nell’aprile scorso, che sarà realizzato dal consorzio stabile “Build S.C.ar.l.” di Roma.
Sarà un’area accessibile, sostenibile, verde e accogliente. Dopo la pubblicazione del bando si è quindi arrivati all’aggiudicazione della gara.
Il finanziamento è stato garantito dalla Regione con fondi europei. Rimane l’impianto originale del progetto come Parco intergenerazionale con parcheggio interrato di 250 posti auto, destinati prevalentemente ai residenti ma con una maggiore attenzione alla sostenibilità, alla socialità e all’innovazione.

“Il progetto deriva anche dalla consultazione aperta con cittadini e Ordini professionali – ricorda il Sindaco Bennardi – con incontri che abbiamo programmato già con l’allora assessore, l’architetto Graziella Corti, arrivando a un’idea di spazio totalmente accessibile, con percorsi ciclabili e pedonali senza barriere architettoniche, con illuminazione ad alta tecnologia nell’ottica di una smart city”.

——————–

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mattia (FdI): modificare la legge quadro che regola la vita e la gestione dei parchi
Successivo Intitolata a Fabio Limongi una cima del Sirino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?