Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Riaprono le scuole, ma la mensa no. Precisazioni del Sindaco Bennardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | Riaprono le scuole, ma la mensa no. Precisazioni del Sindaco Bennardi
Attualità

Matera | Riaprono le scuole, ma la mensa no. Precisazioni del Sindaco Bennardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 gennaio 2022 – “La ripresa delle lezioni scolastiche, dopo la pausa natalizia, sarà segnata dalla sospensione del servizio mensa. Un disagio temporaneo, legato alle procedure del cambio di gestione, con l’affidamento del servizio alla società romana “Vivenda Spa” che subentra all’uscente “Ladisa Srl” di Bari, come da bando pubblicato ad agosto dal Comune di Matera”.

Lo precisa in una nota il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi.

“Ad oggi, la ripartenza del servizio dipende solo dal perfezionamento delle trattative per il passaggio di consegna (di personale e beni strumentali) dal vecchio al nuovo gestore, e l’Amministrazione- precisa Bannardi – sta sollecitando la massima riduzione dei tempi, per non creare troppi disagi alle famiglie.
Questo vuoto si è verificato per l’improvviso ed imprevedibile cambio di rotta dell’uscente Ladisa, la quale aveva dato disponibilità a coprire eventualmente il servizio anche dopo l’aggiudicazione del bando, per un tempo massimo di sei mesi a decorrere dal 3 ottobre scorso, data dell’avvio della mensa scolastica.
Quindi, avrebbe dovuto garantire la continuità del servizio per il periodo massimo 3 ottobre 2022 – 5 aprile 2023, ovvero con nuova proroga anche dopo il 23 dicembre 2022, data di affidamento del servizio ad eventuale nuovo gestore, o prosecuzione in continuità nel caso risultasse nuovamente vincitrice.
La procedura di selezione ha portato a vincere l’appalto all’unica società concorrente nel bando, la Vivenda (hanno partecipato solo Ladisa e Vivenda). Questo avveniva prima di Natale. All’indomani dell’aggiudicazione a Vivenda, la società Ladisa ha inviato una pec agli uffici comunali, in cui rendeva noto di non poter più garantire la proroga tecnica fino alla data limite del 5 aprile 2023, ed anzi di dover immediatamente ritirare tutta la sua attrezzatura.

Una doccia fredda per l’Amministrazione comunale, che non è rimasta inerte chiedendo subito al nuovo gestore di subentrare prima possibile, derogando dal tempo di legge che stabilisce un margine di 60 giorni. La buona volontà del nuovo gestore, che si è subito reso disponibile, non è bastata ad accelerare le procedure formali per il passaggio di consegna di strumenti e personale, avviate solo il 5 gennaio. In queste condizioni, è stato davvero impossibile garantire il servizio in continuità dal 9 gennaio, ma l’Amministrazione – conclude il Sindaco bennardi – confida nella più rapida definizione degli adempimenti, per limitare al minimo i disagi alle famiglie”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2023 8 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Cgil): “La vertenza sulla sanità privata s’ innesta in un più generale quadro di mancata programmazione”
Successivo Presentato a Melfi, su iniziativa del Toro Club, il libro “Ed è gol”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?