Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Provincia di Potenza approva la prima annualità del Piano di Dimesionamento Scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La Provincia di Potenza approva la prima annualità del Piano di Dimesionamento Scolastico
PoliticaScuola e Università

La Provincia di Potenza approva la prima annualità del Piano di Dimesionamento Scolastico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 dicembre 2022 – Il Consiglio Provinciale di Potenza, ha approvato questa mattina a maggioranza con 8 voti favorevoli del Centrosinistra (Giordano C., Rizzo, Pappalardo, Bufano, Sinisgalli, Ferrone, Laurino e Giordano M.) e 5 astenuti (i consiglieri del Cdx Barbuzzi, Setaro, Di Sanzo, Desina e Lioi), la proposta del Piano di Dimensionamento Scolastico, che ora passa in regione per la sua definitiva approvazione.

Il Piano, ha precisato il Presidente Christian Giordano “viene approvato cosi come definito nel suo iter di ascolto e confronto dei territori e delle istituzioni scolastiche ben consapevoli del fatto che di qui a qualche mese potremmo dover rivedere l’impianto generale a seguito delle modifiche alle norme nazionali ed a quale punto immaginare anche nuovi indirizzi in via sperimentale.
In prospettiva dobbiamo essere consapevoli dello sforzo di coniugare le esigenze che ci vengono prospettate con quelle della lotta allo spopolamento che rappresenta il vero annoso problema su cui ragionare anche nell’offerta scolastica da proporre”.

Un lavoro in divenire in sostanza che, come emerso nel dibattito seguito alla presentazione della proposta, ha un lungo fronte temporale trattandosi oggi della prima annualità scolastica e nel futuro di ridefinire i contorni di una programmazione per i prossimi anni.

Sul Piano, si è registrato il voto contrario all’emendamento del Consigliere Giovanni Barbuzzi (Lega) che aveva proposto e sostenuta la esigenza di prevedere la costituzione dell’indirizzo del Liceo Scientifico a Palazzo San Gervasio, in relazione alla diminuzione degli iscritti al Linguistico ed alla opportunità di immaginare nuove iscrizioni dai comuni viciniori dell’area pugliese.

Nel merito, gli interventi del Presidente della Commissione che ha varato la proposta, Vincenzo Bufano (Pd) “consapevole dello sforzo fatto per guardare ad un interesse collettivo in presenza di una diminuzione costante della popolazione scolastica”, del Capogruppo PD, Antonio Rizzo “immagino le difficoltà che avremo in futuro soprattutto nei comuni dell’area montana” e del Vice Presidente Rocco Pappalardo “per immaginare nuovi istituti anche a carattere sperimentale, potremmo avviare per tempo un censimento conoscitivo con i ragazzi delle terze medie sulla ipotesi di iscrizione nell’anno successivo”.

Nel dettaglio, il Piano prevede che le istituzioni scolastiche passino da 75 a 73.
Vengono istituite due nuove sedi di CPIA (Centri per l’istruzione agli adulti) a Lavello e Brienza e scuole serali presso gli istituti di secondo grado che nell’anno scolastico 2023/2024 avranno tre nuovi indirizzi:

Liceo Sportivo presso l’IIS Federico II di Melfi; Tecnologico-Grafica-Comunicazione presso l’IIS di Rionero ed il plesso di Picerno dell’“Einstein” di Potenza. Ed inoltre una nuova Scuola dell’infanzia.

Dall’anno scolastico 2024-2025 è previsto invece l’avvio nell’indirizzo Tecnico-Agrario-Enologia, presso la sede di Lagopesole dell’IP “Fortunato” di Potenza.

Il Consiglio ha infine approvato una variazione di Bilancio in entrata relativa al trasferimento di fondi ministeriali per far fronte al “Caro Energia” degli Enti Locali.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag provincia potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2022 28 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio Regionale autorizza all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione e degli enti strumentali
Successivo Lega Basilicata | Costituita la segreteria regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?