Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Super bonus 110 | Confapi Aniem sollecita lo sblocco dei crediti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Super bonus 110 | Confapi Aniem sollecita lo sblocco dei crediti
Economia

Super bonus 110 | Confapi Aniem sollecita lo sblocco dei crediti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 novembre 2022 – Confapi Aniem chiede di trovare urgentemente una soluzione certa e definitiva per sbloccare i crediti già maturati dalle imprese, che ammontano ormai a circa 8 miliardi, e di prolungare fino al 31 dicembre 2022 la detrazione del Superbonus 110 per quegli interventi ai quali risultino già formalizzate le comunicazioni di inizio lavori.

Per Confapi Aniem – si precisa in una nota – è importante dare delle certezze agli operatori del settore e non cambiare continuamente il quadro normativo con termini perentori e senza un auspicabile regime transitorio. Si tratta di una norma già oggetto di eccessive regolazioni che hanno prodotto il blocco dei crediti con migliaia di Pmi che rischiano il fallimento con i cassetti fiscali pieni.

Rocco Di Giuseppe

“Il Superbonus – dice il presidente di Confapi Aniem, Rocco Di Giuseppe – ha dato in questi anni un impulso concreto al sistema economico, alla transizione ecologica e alla riqualificazione del patrimonio immobiliare.
Il suo graduale superamento comporterà certamente una contrazione dell’attività produttiva, ma prendiamo responsabilmente atto della sua insostenibilità per le casse dello Stato. Non possiamo però restare indifferenti rispetto all’inesigibilità di crediti ingenti che mettono fortemente a rischio la sopravvivenza delle nostre aziende.
Il congelamento dei crediti investe circa 40.000 imprese e oltre 150.000 lavoratori e coinvolge non solo il mondo dell’edilizia, ma tutta la filiera che è intervenuta nei lavori e nelle forniture”.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag superbonus c
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022 17 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Sanità, se non la curi non ti cura”| Sabato 19 novembre, manifestazione di Cgil Cisl Uil a Potenza
Successivo Alla Borsa “Roots In” presentazione di Rotonda e del Pollino come destinazione ideale per il turismo delle origini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?