Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Sgomberate due palazzine in via don Sturzo per problemi strutturali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Sgomberate due palazzine in via don Sturzo per problemi strutturali
Ambiente e Territorio

Matera | Sgomberate due palazzine in via don Sturzo per problemi strutturali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 novembre 2022 – Con l’ordinanza sindacale 463 del 4 novembre 2022 il sindaco di Matera Domenico Bennardi ha adottato l’ordinanza contingibile ed urgente a salvaguardia della privata e pubblica incolumità per lo sgombero di due palazzine ubicate in via Don Luigi Sturzo numeri 57 e 59, in cui risiedono 12 famiglie per un totale di una trentina di cittadini. In proposito il sindaco ha dichiarato che sono state già individuate tutte le soluzioni di alloggio che già da ieri sera hanno ospitato tutti i cittadini coinvolti dallo sgombero.

“Ho convocato un C.O.C. straordinario per affrontare con la Polizia Locale e la Protezione Civile Comunale, questa emergenza che – precisa il Sindaco Bernardi – è anche abitativa, perché abbiamo 12 Famiglie, circa 30 cittadini a cui l’amministrazione comunale ha destinato una ordinanza di sgombero con immediata esecuzione. Tra i cittadini oggetto di sgombero ci sono anche un paio di persone allettate, alcuni bambini e utenti fragili.

Le due palazzine oggetto dello sgombero sono in via Don Luigi Sturzo n. 57 e 59. in cui i Vigili del fuoco hanno confermato le criticità strutturali e l’urgenza di intervenire. Durante il COC abbiamo già individuato alcune strutture ricettive dove potranno temporaneamente essere ospitate le persone coinvolte dallo sgombero. Gli oneri per gli alloggi saranno a carico dell’amministrazione comunale.
La protezione civile comunale tramite i volontari del COC sta allestendo in questo momento un tendone in prossimità delle palazzine oggetto di sgombero”.

Fonte: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2022 5 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’esecutivo regionale della Uil l’invito a Bardi a fare presto e bene
Successivo Bracciante agricolo trovato morto in alloggio di fortuna a Scanzano Jonico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?