Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Premi della terza edizione del Matera Film Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I Premi della terza edizione del Matera Film Festival
Cultura ed Eventi

I Premi della terza edizione del Matera Film Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 ottobre 2022 – I premi della terza edizione del MATERA FILM FESTIVAL che si è concluso con una cerimonia che ha visto sul palco, tra gli altri, Robin Wright, Patty Jenkins e Malika Ayane.

La serata è stata presentata da Alina Liccione per la regia di Raffaele Festa Campanile.

MFF LONG – MIGLIOR FILM : Other Cannibals di Francesco Sassi. Il film è altamente creativo nel modo in cui crea una particolare atmosfera di anticipazione che scuote e disturba il pubblico. E’ un film che sorprende costantemente offrendo soluzioni imprevedibili sino all’ultimo istante.

MIGLIOR GIOVANE ATTORE: Blær Hinriksson per ilfilm Beautiful Beings di Guðmundur Arnar Guðmundsson per la capacità di aver reso con sensibilità un personaggio complesso e aver interpretato le sottili angosce di un adolescente.

MIGLIORE ATTRICE ESORDIENTE: Gaia Di Pietro per il film Calcinculo di Chiara Bellosi per la sua capacità di interpretare un personaggio difficile e aver saputo cogliere sfumature più intime.

MFF DOC – MIGLIOR FILM: Yemen di Tommaso Cotronei. Per la scelta del campo largo nei punti di svolta sottrae i colpi di scena alla prevedibilità, il ritmo della recitazione mai artefatto ci fa arrivare l’eroismo dei protagonisti scevro da ogni retorica. Ogni inquadratura è una scoperta che produce una progressiva sensazione di familiarità, che  ci fa percepire la guerra senza mostrarla, la violenza senza la morte, ci coinvolge nell’atmosfera dell’incertezza e della distruzione come pure la voglia di cambiamento che produce nei protagonisti.

MENZIONE SPECIALE: Rue Garibaldi di Federico Francioni. Un film di straordinaria freschezza che ci mostra la lotta per la sopravvivenza di due giovani, un fratello e una sorella che si buttano nella vita partendo da zero e restando a zero fino alla fine, senza mai perdere il senso dell’umorismo. La recitazione e i dialoghi sono il grande pregio di questo lavoro e ci fanno conoscere una forma di cultura popolare profonda e umile, costruttiva e coraggiosa.

MENZIONE SPECIALE: Ai bambini piace nascondersi di Angela Norelli. Per l’ideazione, la scrittura poetica dei testi, il montaggio del materiale di repertorio; per aver trasfigurato in modo visionario il pericolo della perdita dell’innocenza e la forza profonda dell’umanità primitiva che hanno i bambini; per aver dato forma ad una storia senza retorica, ma con spirito esplorativo, indagativo ed interrogativo che è proprio del linguaggio cinematografico.

PREMIO SPONSOR GRUPPO MAFFEI: Nei Giardini della mente di Matteo Balsamo

MFF SHORT – MIGLIOR FILM: The Right Words di Adrian Moyse Dullin. Per la capacità di rappresentare uno spaccato generazionale in soli dieci minuti di viaggio su uno scuola-bus di 12-15enni: completo, impertinente, divertente.

MENZIONE SPECIALE: Roy di Tom Berkeley, Ross White. Per la capacità di costruire e sviluppare il racconto fuori campo, attorno e dentro un personaggio elegante, commovente e stravagante.

MIGLIOR REGIA: Leo Berne, Raphaël Rodriguez per The Censor Of Dreams. Per la capacità di raccontare in modo onirico il sogno, nella sua forma più sinistra e reale.

MIGLIOR ATTORE: Giovanni Esposito per Le buone maniere. Per aver saputo restituire il senso di dignità in un personaggio sconfitto, combinando con autenticità e passione elementi interpretativi di realismo e di astrazione

MIGLIOR ATTORE EMERGENTE : Yasser Osmani per The Right Words . Con indubbio carattere e sorprendente fotogenia, la sua interpretazione riesce a rappresentare una generazione al contempo grezza e poetica, acerba ma ambiziosa, fragile ma capace di gesti eroici.

Premio d’onore a PATTY JENKINS
Premio d’onore a ROBIN WRIGHT

Premio giuria pop REALE MUTUA a ANIMA BELLA

Premio speciale a MALIKA AYANE per il video della cover El Negro Zumbòn

 

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022 9 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italtractor Potenza | I lavoratori approvano il contratto integrativo
Successivo Successo tecnico e di pubblico per la 13esima edizione di Pantano Half Marathon
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?