Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Firmata convenzione tra Tribunale e Comune per far svolgere in Municipio “pene di pubblica utilità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | Firmata convenzione tra Tribunale e Comune per far svolgere in Municipio “pene di pubblica utilità”
Attualità

Matera | Firmata convenzione tra Tribunale e Comune per far svolgere in Municipio “pene di pubblica utilità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 10 settembre 2022 – Firmata una convenzione tra il Tribunale ordinario di Matera e il Comune di Matera, per permettere a dieci persone ogni anno di svolgere presso il Palazzo Municipale lavori di pubblica utilità per poter scontare pene del lavoro di pubblica utilità. 

Come previsto dalla norma art.54 del D.lgs n.274/2000, il giudice può applicare infatti, su richiesta dell’imputato, la “pena del lavoro di pubblica utilità”, consistente in attività non retribuita in favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, o appunto anche i Comuni. 

Come previsto dalla convenzione, l’attività non retribuita in favore della collettività sarà svolta ai sensi di quanto disposto dal D.lgs. n.274/2000.
Il giudice dispone la durata del lavoro di pubblica utilità con sentenza di condanna o con ordinanza di ammissibilità alla messa alla prova approvando il programma di trattamento predisposto dall’Uepe (Ufficio locale per l’Esecuzione Penale Esterna), nel caso di messa alla prova, che conterrà le mansioni e l’impegno orario. La prestazione è svolta con modalità che non pregiudichino le esigenze di lavoro, di studio, di famiglia e di salute dell’imputato/condannato e la sua durata giornaliera non può superare le otto ore. La prestazione di lavoro deve tener conto delle esigenze di vita delle persone, delle competenze e abilità personali e professionali, dei diritti fondamentali e della dignità della persona.
Hanno firmato la convenzione il Presidente del Tribunale di Matera Dott. Gaetano CATALANI, il Sindaco del Comune di Matera Dott. Domenico Bennardi alla presenza degli assessori Michelangelo Ferrara (sicurezza) e Valeria Piscopiello (politiche sociali).
                

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag comune, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2022 10 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marcello Pittella: “Non più rinviabile il rilancio del Sud troppo spesso dimenticato”
Successivo La PGS Don Bosco “Domenico Lorusso” lancia l’iniziativa “Gli scarpini sospesi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?