Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Franco Carbone nuovo presidente dell’Associazione Allevatori di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Franco Carbone nuovo presidente dell’Associazione Allevatori di Basilicata
Attualità

Franco Carbone nuovo presidente dell’Associazione Allevatori di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 3 settembre 2022 – E’ Franco Carbone (foto di copertina), il nuovo direttore dell’Associazione regionale allevatori di Basilicata. Prende il posto di Giuseppe Brillante.

Carbone, 61 anni di Brienza, è stato fino a ieri il direttore provinciale della Coldiretti di Potenza. In precedenza, sempre nell’ambito della confederazione agricola, ha lavorato in campo agricolo fin dal 1989, cominciando la sua attività nella zona del Melandro e proseguendo, da segretario di zona, a partire dal 1992 in Val D’Agri fino a tutto il 1999.

A seguito di un corso da dirigente presso la Bocconi di Milano, ha iniziato la sua attività da direttore della Coldiretti con esperienze importanti in Sicilia e Puglia, per ritornare in Basilicata nel 2013.

“A seguito della proposta dell’Aia nazionale, ricevuta a fine agosto, ho dato le dimissioni da direttore della Coldiretti di Potenza per accettare l’incarico di dirigere l’Ara Basilicata – commenta Carbone – una struttura importante per la zootecnica lucana e prestigiosa nello scenario nazionale grazie al lavoro di dipendenti e professionisti,  altamente qualificati, che, ne sono certo, sapranno accompagnarmi in questo nuovo percorso e a cui spero di poter trasferire l’esperienza e le competenze acquisite in questi anni”. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag franco carbone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022 3 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Coppa Italia di Parahockey, in campo anche tre squadre lucane
Successivo Rotonda | Si conclude con successo la dodicesima edizione de “Il bianco e la rossa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?