Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rotonda | Si conclude con successo la dodicesima edizione de “Il bianco e la rossa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rotonda | Si conclude con successo la dodicesima edizione de “Il bianco e la rossa”
Ambiente e TerritorioEconomia

Rotonda | Si conclude con successo la dodicesima edizione de “Il bianco e la rossa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 3 settembre 2022 – Una produzione in continua crescita, con ben 200 mila piantine piantate quest’anno, 50 mila in più rispetto allo scorso anno, 70 i quintali raccolti fino a fine agosto, e 400 in totale la scorsa stagione.

Sono i numeri della melanzana rossa di Rotonda dop protagonista da giovedì insieme al fagiolo bianco dop della dodicesima edizione de “Il bianco e la rossa”, la festa dedicata i due prodotti del Pollino.
Una tre giorni di dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli, iniziata a colpi di ricette con gli chef Donato Chiacchio, Giuseppe Franzese e Antonio Libonati.
Super ospite e coordinatore lo chef Fabio Campoli, personalità fulcro della food experience, pioniere di una nuova visione manageriale della cucina intesa non solo come luogo, ma anche come fulcro di idee, studio e ricerca per l’implementazione di nuovi servizi gastronomici.

“Innanzitutto un comune che ha due dop, così ricche di storia e tradizioni, è già fantastico – ha raccontato Campoli – per quanto riguarda la melanzana rossa, bisogna ricordare che ha un sapore particolarissimo e una grande persistenza. La si può cucinare in vari modo, ma anche al carpaccio. Il fagiolo bianco pregiato, con tanta storia, si adatta a ricette sia di carne che di pesce, di grande carattere”.

Nel corso della seconda giornata un dibattito sul binomio sul turismo di qualità sviluppato da questi due prodotti di qualità  dell’agroalimentare, che ha visto la partecipazione del sindaco Rocco Bruno, del presidente del Consorzio “Melanzana rossa di Rotonda dop” Francesco Bruno, del presidente del consorzio “Fagiolo Bianco di Rotonda dop” Angela Ricucci.

Nel corso del dibattito, condotto da Francesco Lombardo, sono intervenuti il direttore provinciale della Coldiretti, Franco Carbone, quello regionale dell’Alsia, Aniello Crescenzi, e il presidente dell’ente Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra.

“Oltre a soddisfarci l’aumento della produzione – ha spiegato Franco Bruno – è importante sottolineare che questo prodotto, commercializzato in tutto il territorio nazionale e all’estero, ha visto quest’anno l’ingresso nel consorzio di nuovi giovani che potranno dare continuità a questa attività”.

Numeri in crescita anche per il fagiolo bianco , ha sottolineato la Ricucci “grazie a diversi giovani agricoltori che si avvicinano a questa coltivazione che lo scorso anno ha portato al raccolto di 20 quintali di fagiolo poverello”. Nel corso della tre giorni non è mancata la buona musica.

Cristiano Malgioglio

Protagonisti delle prime due serate Mimmo Cavallaro e Cristiano Malgioglio. Terza serata, tutta da ballare con la musica dei “Los Locos” e dei dj di Radionorba.
Durante la manifestazione, organizzata oltre che dal “Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop”, dal “Consorzio di tutela dei fagioli bianchi di Rotonda dop”, in collaborazione con il Comune di Rotonda, è stato possibile degustare menù a base di melanzana rossa e fagiolo bianco dop, presso tutti i ristoranti di Rotonda aderenti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Regione Basilicata, approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana

Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante

Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione

Tag Cristiano Malgioglio, rotonda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022 3 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Franco Carbone nuovo presidente dell’Associazione Allevatori di Basilicata
Successivo Matera | Una catena umana per denunciare il degrado della sanità in provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe a Potenza, cinque arresti in pochi giorni
Regione Basilicata, approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani
Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana
“Lo stato dell’arte dell’inclusione”
La violenza sulle donne…ostinata presenza
Tre liste per le elezioni del Consiglio Provinciale di Matera
Elezioni Provincia di Potenza, quattro le liste presentate
Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani
Tre bollini rosa all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza
Domani, 1 dicembre, sciopero generale di Cgil e Uil a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?