Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Nuovo avviso pubblico del Comune per la realizzazione di mercatini ed eventi enogastronomici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Nuovo avviso pubblico del Comune per la realizzazione di mercatini ed eventi enogastronomici
Ambiente e Territorio

Matera | Nuovo avviso pubblico del Comune per la realizzazione di mercatini ed eventi enogastronomici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 agosto 2022 – L’amministrazione comunale pubblica un nuovo Avviso Pubblico per la realizzazione di “Mercatini ed eventi enogastronomici”.
Con questo nuovo e inedito avviso pubblico, l’Amministrazione – si precisa in una nota – intende incoraggiare e sostenere, progetti e attività attrattive legate al turismo enogastronomico, alla promozione dell’artigianato e del territorio, favorendo la destagionalizzazione.

In considerazione della forte crescita negli ultimi anni del turismo del gusto, con l’enoturismo che in Italia vanta da solo 15 milioni di presenze e genera 2,65 miliardi di euro di fatturato, l’avviso è strutturato per considerare non solo le “semplici degustazioni”, ma anche le food experience, per vivere l’esperienza di vivere l’intero ciclo produttivo di alcune eccellenze dell’agroalimentare locale (come il Pane di Matera, il grano duro, il vino o l’olio).

Con questo bando – si precisa ancora nella nota – si vogliono implementare strategie comunicative e di incoming turistico che consentano anche agli operatori del settore artigianale/artistico e agroalimentare di promuovere offerte stagionali coerenti con le iniziative previste in città attraverso una costante e significativa programmazione di eventi e iniziative tali da rappresentare un attrattore costante per il turismo e produrre continuità delle presenze nel corso di tutto l’anno solare, favorendo la più ampia programmazione di eventi e  la destagionalizzazione dei flussi.

La realizzazione di un ampio e variegato panorama di proposte, rappresenta, peraltro, un contributo alla ripresa delle attività nei settori dell’accoglienza e del turismo, come delle attività produttive legate all’agroalimentare, all’arte e all’artigianato.

L’amministrazione sosterrà questi eventi offrendo servizi quali spazi, occupazione di suolo, polizia locale, transenne, supporto logistico e viabile, allaccio alla corrente pubblica, visibilità e patrocinio. 

Un risultato importante – conclude la nota – che si unisce a quello dell’avviso degli eventi culturali, una sinergica collaborazione anche in questo caso tra parte politica, assessore al Turismo (in capo al Sindaco), assessora alla Cultura Tiziana D’Oppido e l’ufficio Turismo e attività culturali del Comune di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022 19 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valsinni | Le iniziative per l’estate 2022 del progetto “Fattoria degli Enotri”
Successivo Fondazione Sinisgalli | Domani, 21 agosto, presentazione del volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” di Nicola Vacca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?