Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Domeniche senza auto, incontro Comune-commercianti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Domeniche senza auto, incontro Comune-commercianti
Ambiente e Territorio

Matera | Domeniche senza auto, incontro Comune-commercianti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 luglio 2022 – Riunione convocata dall’Amministrazione Comunale con una delegazione di commercianti del costituendo “comitato pubblici esercenti del centro”, che il 26 giugno avevano chiesto un incontro proprio per esprimere una serie di criticità rispetto alla chiusura al traffico le domeniche mattine per alcune strade del centro città. 

Presenti anche le associazioni datoriali, CNA, Confesercenti e Confcommercio, per la parte amministrativa oltre al Sindaco Domenico Bennardi, era presente anche il Vice Sindaco Rossella Nicoletti, l’assessore alla mobilità Michelangelo Ferrara e il presidente della commissione consiliare alla mobilità Gianfranco Losignore.

Le sperimentazioni messe in atto dall’amministrazione rientrano nel piano già approvato per la Mobilità Sostenibile. 

L’incontro è servito per affrontare le problematiche degli esercenti nella chiusura mattutina e nella ricerca di un punto di incontro che potesse coniugare la visione di una città che non veda nelle auto l’unico mezzo di mobilità, pensando ad alternative più sostenibili, e le esigenze commerciali degli esercenti che hanno registrato un decremento del proprio fatturato relativo alle vendite per le mattine della domenica.

“Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile rappresenta la visione di un futuro che intendiamo perseguire a Matera a livello urbano e della mobilità, – ha riferito il Sindaco Bennardi – un percorso lungo che proviene dalla precedente consiliatura e a cui guardiamo con determinazione, come ho riferito ai commercianti non si torna indietro.
Pur tuttavia si può provare insieme a rimodulare la comunicazione, trovare benefit e facilitazioni per i cittadini e gli orari per sostenere tutti più convintamente da settembre la sperimentazione sulle domeniche a piedi.”

In uno spirito di franca collaborazione, sono state messe sul tavolo divergenze, ma anche proponimenti e idee che possano prevedere nel giro di due giorni una rimodulazione per contemplare le varie esigenze.
Giovedì è stato convocato un altro confronto con l’amministrazione sullo stesso tema. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2022 18 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupante l’analisi del Sole 24 Ore su calo demografico ed occupazione in Basilicata
Successivo Attivo sindacale domani, martedì 19 luglio, suStellantis Melfi ed indotto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?