Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Sabato, 16 luglio, intitolazione della strada a Vincenza Castria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Sabato, 16 luglio, intitolazione della strada a Vincenza Castria
Cultura ed Eventi

Matera | Sabato, 16 luglio, intitolazione della strada a Vincenza Castria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 luglio 2022 – Matera, sabato 16 luglio 2022, alle 10.00, intitolazione a Vincenza Castria di via Montescaglioso, nella zona San Francesco.

Dopo la cerimonia, alle 11.00 convegno presso la sala del Consiglio provinciale di Matera in via Ridola, 60.

L’ iniziativa è collegata agli eventi per ricordare la figura di Vincenza Castria (foto di copertina) in occasione del centenario della sua nascita.

La Giunta comunale di Matera, con deliberazione n. 326 del 26/10/2021, decideva di intitolare una strada di Matera a Vincenza Castria.

La Provincia di Matera ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa.

Vincenza Castria nacque a Montescaglioso il 28 febbraio 1922. Dopo l’uccisione del marito, Giuseppe Novello, durante il movimento dell’occupazione delle terre incolte avvenuta nel dicembre 1949, animò la scena politica portando a livello nazionale le richieste di giustizia del popolo meridionale.
Le iniziative da lei promosse, in un periodo che va dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, portarono alla ribalta nazionale la condizione delle donne della regione Basilicata e dell’intero Mezzogiorno. Nell’aprile 1953 venne eletta nel Consiglio nazionale dell’Unione Donne Italiane.

Inoltre Vincenza si batté per la conquista di due diritti civili intervenendo a sostegno dei referendum sul divorzio e sull’aborto. É stato pubblicato postumo il libro “Rossa terra mia”, portato a termine dal marito Ciro Candido. La Libera Università delle Donne di Basilicata, la Fondazione Nilde Iotti, la Commissione Regionale per le Pari Opportunità della Regione Basilicata, la Fondazione Basilicata Futuro, l’ARCI Basilicata, il CSV Basilicata, la Confederazione Italiana Agricoltori, Donne in Campo, Accademia della Ruralità e il circolo ARCI “La Lampa”, in accordo con la famiglia, hanno costituito un Comitato promotore per ricordare la figura di Vincenza Castria con una serie di iniziative, tra le quali l’intitolazione della via a Matera e il convegno sulla sua figura e le lotte sostenute. È in itinere una pubblicazione su Vincenza Castria che contestualizza le sue attività e il periodo storico.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2022 12 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Centro dialisi all’ospedale di Venosa | Rinviata l’apertura: le acque non sono conformi ai parametri prefissati
Successivo Nuovo “Portavoce” alla Questura di Potenza: è il Commissario Ludovica Strano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?