Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Sicilsaldo | L’Eni continua a prendere in giro i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Sicilsaldo | L’Eni continua a prendere in giro i lavoratori
EconomiaLavoro

Vertenza Sicilsaldo | L’Eni continua a prendere in giro i lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 luglio 2022 – “Nel mentre al tavolo Regionale la Uilm di Basilicata affermava che le attivita’ di Sicilsaldo sarebbero traslate senza cambio d’appalto non solo in BNG, ma anche in altre aziende a partire dalla Simam e dalla Nico a Viggiano su” altri tavoli” si consumava la beffa”.

Lo denuncia la Uil Basilicata che in una nota spiega cosa è accaduto.

“Dopo aver siglato l’accordo in Regione alle 19:30, ed abbiamo traccia anche di ciò, prendeva piede il “ricatto” di coloro i quali pensano di essere padroni non solo delle nostre risorse ma anche della vita e della speranza dei nostri lavoratori.
Nel gergo fanciullesco questo modo di fare denoterebbe “ il prendere in giro”, ma purtroppo non siamo in quell’ambito perché la mancanza di rispetto non si è consumata solo nei confronti dei lavoratori, delle Organizzazioni Sindacali, e ciò è quanto dire, ma anche di chi rappresenta le Istituzioni Regionali.

In effetti, così come annunciato da noi nel tavolo Regionale, – si precisa – la Simam e anche la Nico a partire dalle ore 24:00 del 01 luglio hanno iniziato ad operare sulle attività esplicate in precedenza dai lavoratori della Sicilsaldo attraverso addirittura lavoratori non lucani in quanto provenienti da altre Regioni.

Non solo questo è paradossale ma dovrebbe far rimanere attoniti tutti noi perchè questo modo di fare è davvero inqualificabile, alla luce del fatto che ai lavoratori della Sicildaldo è stata richiesta addirittura la disponibilità di andare in trasferta.

Dove volete arrivare? Volete far esplodere una bomba Sociale? _ Si chiedono i responsabili sindacali che sollecitano l’assessore Galella “prima che la situazione precipiti, di convocare tutte le parti interessate, TUTTE, comprese la Simam perché Eni deve smetterla di avere atteggiamenti spocchiosi e supponenti.

La cattiva educazione cari Ingegneri e cari Dottori – sia afferma nella nota – non si materializza solo nel linguaggio verbale, ma soprattutto secondo noi, in coloro i quali “raggirano le regole” mettendo con le spalle al muro gente laboriosa che ha solo chiesto di poter continuare a lavorare per poter portare avanti le proprie famiglie e realizzare i propri sogni.

Attendiamo con fiducia la convocazione dell’Assessore Galella,che – concludo i responsabli della Uilm Basilicata – ringraziamo, e nel frattempo insieme a tutti i lavoratori coinvolti verrà messa in campo ogni azione utile per salvaguardare “non gli Impianti” ma il vero valore del lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag UIL Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2022 1 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 3 luglio, sul Sirino motoraduno in ricordo di Ivan Di Bello
Successivo Attivo dei delegati Stellantis della Fim Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?