Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Regina d’Inghilterra risponde agli auguri degli alunni della scuola elementare di Pomarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Regina d’Inghilterra risponde agli auguri degli alunni della scuola elementare di Pomarico
Attualità

La Regina d’Inghilterra risponde agli auguri degli alunni della scuola elementare di Pomarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 aprile 2022 – Una straordinaria sorpresa per la classe V B della scuola primaria di Pomarico, dell’istituto comprensivo di Miglionico.
“Amazing” per dirla nella lingua di “Her Majesty, The Queen Elisabeth II”.
La Regina Elisabetta, per il tramite dei suoi collaboratori di Windsor Castle ha fatto recapitare per posta una lettera alle studentesse e agli studenti della classe V B di Pomarico, nella quale si legge la volontà di scrivere in risposta per ringraziarli della lettera e dei disegni inviati in occasione dei festeggiamenti del Platinum Jubilee, il settantesimo anniversario di regno.
La Regina è stata infatti molto contenta di riceverli da questo piccolo paese della Basilicata, insieme all’invito-desiderio di poterla magari avere a Matera e ha apprezzato tantissimo le parole gentili contenute nella lettera. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

“Era il 21 febbraio scorso – racconta il Dirigente Scolastico Caterina Policaro – quando le bambine e i bambini della classe V B di Pomarico, stimolati dalla insegnante Teresa Tristano, hanno lavorato sul tema dei settanta anni di Elisabetta II, Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, la più longeva sul trono d’Inghilterra.

Decisero di mandare i loro auguri via “air mail”, spiegando con la loro immensa semplicità a Elisabetta II come avessero, da una piccola cittadina del Sud Italia, approfondito a scuola la cultura britannica, leggendo e vedendo insieme documentari sulla sua fantastica ed eccezionale vita, apprezzando il grandissimo amore per la sua nazione e per i suoi sudditi.

Con gli auguri e le congratulazioni per il Giubileo di Platino, con la formula tipicamente British del “may God always bless your Majesty” e aggiungendo in calce anche il loro piccolo grande sogno.
Sarebbe un onore poterla avere in Italia, magari a visitare l’Antica città di Matera con la sua storia millenaria, ma soprattutto sarebbe solo bellissimo che potesse, la regina, leggere la loro lettera e ammirare i disegni che con il cuore e grande affetto le hanno inviato.

A volte i sogni parzialmente si avverano, soprattutto se la scuola e lo studio di altre culture ti appassionano così tanto da osare e rendere un esercizio vero compito di realtà e di uso della lingua straniera per un fine – conclude il Dirigente Policaro.

Ricevere un biglietto di ringraziamento dalla Regina Elisabetta, fisico, tangibile, ha stupito e commosso anche me Dirigente Scolastico che per studi e passione conosco e seguo da sempre le questioni del mondo anglofono. Conferma ulteriore, non che ce ne sia bisogno, quella del rispondere con gentilezza a tutti coloro che la amano, della grandezza umana e della portata storica di una donna come Elisabetta II, a giusto titolo tra i grandi del mondo di questo e del secolo precedente.”

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag scuola elementare pomarico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2022 29 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La cappella dell’ospedale San Carlo di Potenza intitolata a Papa Giovanni Paolo II
Successivo Istituita la conciliazione permanente tra associazioni consumatori ed Intesa San Paolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?