Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le associazioni del Terzo Settore della Basilicata sollecitano il Ministro degli Affari Esteri ad aprire corridoi umanitari per i profughi ucraini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le associazioni del Terzo Settore della Basilicata sollecitano il Ministro degli Affari Esteri ad aprire corridoi umanitari per i profughi ucraini
Attualità

Le associazioni del Terzo Settore della Basilicata sollecitano il Ministro degli Affari Esteri ad aprire corridoi umanitari per i profughi ucraini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 marzo 2022 – Si è tenuta ieri, 14 marzo 2022, in modalità da remoto, l’Assemblea degli Enti di Terzo Settore della Regione Basilicata promossa dal Centro Servizi Volontariato e dal Forum Terzo Settore di Basilicata per monitorare le iniziative messe in atto in Regione e per discutere sull’andamento delle operazioni belliche in atto nell’Europa dell’Est e in Ucraina in particolare.

Nel corso di un acceso dibattito, nel quale sono intervenuti, tra gli altri, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, Antonio Bronzino, Presidente CSV Basilicata, Giuseppe Salluce, Portavoce Forum Terzo Settore Basilicata, Angela Granata, Presidente UNICEF Basilicata, Michele Quagliano, Presidente Croce Rossa Italiana Basilicata, Marina BUoncristiano, Rappresentante CARITAS Basilicata, VincenzoGiuliano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, oltre a numerosi rappresentanti degli Enti di Terzo Settore di Basilicata che hanno illustrato le numerose e meritevoli iniziative messe in atto, si è convenuto di approvare il seguente Ordine del Giorno da inviare all’On.le Ministro Degli Affari Esteri.

“Si sollecita fortemente, attraverso ogni iniziativa che riterrà utile, che siano aperti corridoi umanitari al fine di favorire alle popolazioni ucraine, soprattutto a giovani, minori e anziani, di abbandonare i teatri di guerra e rifugiarsi in luoghi più sicuri ove attendere che le ostilità belliche cessino.

I partecipanti all’assemblea esprimono un forte no alla guerra.

La sola idea che si debba tornare ad affrontàre una guerra in Europa è una autentica follia.
Si auspica che tutti i responsabili dell’Unione Europea e della politica internazionale mettano in atto iniziative volte ad agire con determinazione per impedire che la crisi dell’Ucraina sfoci in una nuova guerra che avrebbe conseguenze devastanti per tutto il mondo evidenziando che con la guerra si scaricherebbe su tutti una catastrofe umanitaria, una crisi energetica ed economica di enormi e incontrollabili proporzioni
“.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022 15 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concessioni demaniali marittime | La decisione del Governo mette in ginocchio un intero settore
Successivo TotalEnergies EP Italia, si terrà il 7 aprile il test tecnico del Corso per Operatori di produzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?