Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Servizio Sociale lucano per un modello che non lasci nessuno dietro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Servizio Sociale lucano per un modello che non lasci nessuno dietro
Cultura ed Eventi

Il Servizio Sociale lucano per un modello che non lasci nessuno dietro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 marzo 2022 – Stamane, alle 10,30 nella sede regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, in via della Chimica 61, conferenza stama di presentazione di “Il piccolo diventa grande e il margine diventa centro”.

L’evento è previsto nell’ambito della Giornata Mondiale del Lavoro Sociale “Social Work Day 2022” che ha come tema: “Co- Building a new eco social world: leaving no one behind”, “Co-costruire un nuovo mondo eco-sociale: non lasciare indietro nessuno” , per la nostra professione sarà l’occasione per mettere a fuoco un piano d’azione per creare nuovi valori, politiche e pratiche globali che possano sviluppare sicurezza e fiducia per tutte le persone e la sostenibilità del pianeta.

La Giornata mondiale del lavoro sociale 2022, – si precisa in una nota a firma del Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Giuseppe Palo – è un’opportunità di spicco per la professione del servizio sociale per coinvolgere tutte le reti di assistenza sociale e le comunità in cui lavoriamo per dare contributi ai valori e ai principi che consentono a tutte le persone di avere la propria dignità rispettata attraverso un futuro condiviso.

Anche quest’anno il nostro Ordine nazionale e tutti gli Ordini regionali sono impegnati a proporre attività ed eventi secondo le possibili “sfumature” alle quali il tema del WSWD si presta.

Per celebrare l’evento ha scelto il Comune più piccolo della Basilicata: San Paolo Albanese in provincia di Potenza dove “il Piccolo diventa Grande e il Margine diventa Centro”.

San Paolo Albanese il 2 Aprile 2022 diventerà la Capitale Lucana del Social Work Day 2022 per declinare un modello eco-sociale “Social Smart Land” il cui contesto urbano/territoriale è in grado di ri-diventare comunità della condivisione e della partecipazione, riaffermando e ridefinendo ciò che è ritenuto bene comune e praticando una visione del benessere collettivo che va oltre la semplice somma di aspettative e bisogni individuali.
Lo scopo ultimo è l’inclusione di tutti coloro che abitano il territorio (e in particolare delle fasce deboli della popolazione) attraverso l’attivazione di percorsi integrati di promozione della coesione sociale, implementati anche grazie all’ausilio delle tecnologie digitali, per loro natura transazionali e centrate su un’etica della cooperazione e del fare rete (sistema aperto).

L’evento prevede una plenaria al mattino ed una laboratoriale pomeridiana con suddivisione in gruppi, nella quale esperti e nostri colleghi porteranno le loro esperienze dirette a contatto con i territori.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag World Social Work Day 2022
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022 15 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con i trattori davanti alla sede della Regione per dire no al rincaro di carburante, fertilizzanti, energia
Successivo Concessioni demaniali marittime | La decisione del Governo mette in ginocchio un intero settore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?