Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più volte condannato, gli sequestano beni derivanti da attività illegale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Più volte condannato, gli sequestano beni derivanti da attività illegale
Cronaca

Più volte condannato, gli sequestano beni derivanti da attività illegale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 marzo 2022 – I finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale Misure di Prevenzione di Potenza, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti del pregiudicato Michele Pietragalla, classe ’63, residente a Canccllara.

L’esecuzione del provvedimento di sequestro rappresenta l’epilogo di un’approfondita attivit.1. investigativa nel corso della quale sono stati ricostruiti i valori patrimoniali e finanziari nella disponibilità, diretta e indiretta (tranute i propri familiari), di Michele Pietragalla, ritenuto, a livello di gravità indiziaria, ingiustificatamente sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati in quanto verosimilmente acquisiti con i proventi derivanti dai numerosi reati commessi nel tempo.

Dopo averne documentato la “pericolosità sociale”, del prevenuto in relazione a diverse condanne per indagini per associazione per delinquere, truffa, corruzione, favoreggiamento reale, falsità ideologica e materiale, falsificazione di valori di bollo, millantato credito, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi, su delega di questa Procura gli investigatori del G.I.C.O. della Guardia di Finanza hanno eseguito mirate indagini economico-patrimoniali nei confronti di Pietragalla e dell’intero nucleo familiare di quest’ultimo.

In particolare, nel corso degli accertamenti come riconosciuto dal Tribunale emergeva un allarmante quadro di serialità di condotte penalmente illecite anche gravi, che dimostrano, da parte del Pietragalla, l’adozione di uno stile di vita fondaco sul crimine come principale strumento di acquisizione di redditi illeciti, attraverso il sistematico ricorso a strumenti fraudolenti sapientemente gestiti grazie ad una professionalità delinquenziale di livello elevato.

Al fine di documentare l’origine del patrimomo accumulato è stata analizzata copiosa documentazione, riferibile agli ultimi 20 anni, tra cui alcuni contratti di compravendita di beni mobili e immobili. Gli clementi informativi sono stati, quindi, oggetto di ulteriori mirati approfondimenti, all’esito dei quali è stata rilevata una significativa incongruenza tra i modesti redditi ufficiali e l’elevato valore delle consistenze economiche e patrimoniali nella disponibilità di Michele Pietragalla.

Complessivamente, in esecuzione del decreto emesso dal Tribunale di Potenza sono stati sottoposti a sequestro: un appartamento e un’autorimessa situati a Cancellara, una porzione di un appartamento ubicato a Potenza, 16 veicoli e numerosi rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 300.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag guardia di finanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2022 4 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PD e Articolo Uno in presidio all’Arpab per chiedere la rimozione del dg Tisci
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di Venerdì 4 Marzo 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?