Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più volte condannato, gli sequestano beni derivanti da attività illegale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Più volte condannato, gli sequestano beni derivanti da attività illegale
Cronaca

Più volte condannato, gli sequestano beni derivanti da attività illegale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 marzo 2022 – I finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale Misure di Prevenzione di Potenza, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti del pregiudicato Michele Pietragalla, classe ’63, residente a Canccllara.

L’esecuzione del provvedimento di sequestro rappresenta l’epilogo di un’approfondita attivit.1. investigativa nel corso della quale sono stati ricostruiti i valori patrimoniali e finanziari nella disponibilità, diretta e indiretta (tranute i propri familiari), di Michele Pietragalla, ritenuto, a livello di gravità indiziaria, ingiustificatamente sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati in quanto verosimilmente acquisiti con i proventi derivanti dai numerosi reati commessi nel tempo.

Dopo averne documentato la “pericolosità sociale”, del prevenuto in relazione a diverse condanne per indagini per associazione per delinquere, truffa, corruzione, favoreggiamento reale, falsità ideologica e materiale, falsificazione di valori di bollo, millantato credito, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi, su delega di questa Procura gli investigatori del G.I.C.O. della Guardia di Finanza hanno eseguito mirate indagini economico-patrimoniali nei confronti di Pietragalla e dell’intero nucleo familiare di quest’ultimo.

In particolare, nel corso degli accertamenti come riconosciuto dal Tribunale emergeva un allarmante quadro di serialità di condotte penalmente illecite anche gravi, che dimostrano, da parte del Pietragalla, l’adozione di uno stile di vita fondaco sul crimine come principale strumento di acquisizione di redditi illeciti, attraverso il sistematico ricorso a strumenti fraudolenti sapientemente gestiti grazie ad una professionalità delinquenziale di livello elevato.

Al fine di documentare l’origine del patrimomo accumulato è stata analizzata copiosa documentazione, riferibile agli ultimi 20 anni, tra cui alcuni contratti di compravendita di beni mobili e immobili. Gli clementi informativi sono stati, quindi, oggetto di ulteriori mirati approfondimenti, all’esito dei quali è stata rilevata una significativa incongruenza tra i modesti redditi ufficiali e l’elevato valore delle consistenze economiche e patrimoniali nella disponibilità di Michele Pietragalla.

Complessivamente, in esecuzione del decreto emesso dal Tribunale di Potenza sono stati sottoposti a sequestro: un appartamento e un’autorimessa situati a Cancellara, una porzione di un appartamento ubicato a Potenza, 16 veicoli e numerosi rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 300.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag guardia di finanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2022 4 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PD e Articolo Uno in presidio all’Arpab per chiedere la rimozione del dg Tisci
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di Venerdì 4 Marzo 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?