Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati beni a due imprenditori potentini per evasione fiscale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestrati beni a due imprenditori potentini per evasione fiscale
Cronaca

Sequestrati beni a due imprenditori potentini per evasione fiscale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 febbraio 2022 – L’Ufficio di Procura con il supporto di militari della Guardia di Finanza di Potenza (Sezione di P.G. e personale del Nucleo PEF), ha dato esecuzione ai decreti di sequestro preventivi, emessi dall’Ufficio G.I.P. di Potenza, per un importo totale di circa 1,8 Milioni di curo, tra denaro presente nei conti correnti, e altri beni economici, nelle disponibilità di due imprenditori potentini indiziati di consistenti evasioni fiscali.

I sequestri scaturiscono dalla stretta sinergia tra Procura, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, finalizzata a rafforzare il coordinamento investigativo nel settore dei reati tributari, attraverso una maggiore circolarità delle informazioni.

Più nel dettaglio, a seguito di preliminari accertamenti di natura fiscale, per omessi versamenti di ritenute fiscali alla fonte o ai fini Iva, attraverso le dichiarazioni presentate, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Potenza hanno segnalato le posizioni penalmente rilevanti all’A.G, che istruiva il pertinente procedimento penale per i reati tributari rilevati cd assumeva la direzione delle indagini.

Vcniva proposta, così, da questa Procura la misura ablatoria del sequestro preventivo volta a preservare il credito erariale che il G.I.P. di Potenza accoglieva emettendo i relativi decreti diretti e/ o per equivalente fino alla concorrenza dell’importo dell’evasione fiscale contestata.

Sono stati così delegati all’Aliquota G. di F. tutti gli ulteriori accertamenti indispensabili per una ricostruzione delle capacità patrimoniale e finanziaria dei soggetti indagati e al termine degli stessi è stato possibile sottoporre a sequestro le disponibilità finanziarie, mobiliari e immobiliaridei due imprenditori fino al raggiungimento del dovuto.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Tag evasione fiscale, procura repubblica, sequestri beni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022 23 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’ASM i pazienti COVID non ospedalizzati potranno avvalersi dei nuovi farmaci antivirali orali Lagevrio o Paxlovid
Successivo Caro gasolio | Cresce anche in Basilicata la protesta degli autotrasportatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?