Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’ASM i pazienti COVID non ospedalizzati potranno avvalersi dei nuovi farmaci antivirali orali Lagevrio o Paxlovid
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > All’ASM i pazienti COVID non ospedalizzati potranno avvalersi dei nuovi farmaci antivirali orali Lagevrio o Paxlovid
#CoronavirusSaluteSanità

All’ASM i pazienti COVID non ospedalizzati potranno avvalersi dei nuovi farmaci antivirali orali Lagevrio o Paxlovid

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 febbraio 2022 – L’Azienda Sanitaria di Matera comunica che da domani 24 febbraio tutti i pazienti affetti da COVID-19, non ospedalizzati, potranno avvalersi dell’utilizzo dei nuovi farmaci antivirali orali: Lagevrio o Paxlovid.  

- Advertisement -
Ad image

La Commissione tecnico-scientifica (CTS) dell’Agenzia italiana del farmaco ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid per la cura di COVID-19.

Questi medicinali sono indicati per il trattamento di pazienti adulti con infezione recente da SARS-CoV-2 che non necessitano di ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio quali patologia oncologica/oncoematologica in fase attiva, insufficienza renale cronica, broncopneumopatia severa, immunodeficienza primaria o acquisita, obesità, malattia cardiovascolare grave, diabete mellito non compensato.

Il trattamento con Lagevrio o Paxlovid deve essere iniziato entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi e ha una durata di 5 giorni.

Le modalità di erogazione di questi farmaci sono state pianificate con gli uffici competenti dell’ ASM e garantiranno un rapido ed agevole percorso a favore dei pazienti. Questo grazie alla collaborazione tra i Medici di Medicina Generale, i Medici USCA e gli specialisti pneumologi della UOC Pneumologia Ospedaliera dell’ Ospedale Madonna delle Grazie che da due anni sono impegnati nella cura dei pazienti affetti da polmonite interstiziale SARS-COV2 correlata complicata da severa insufficienza respiratoria da trattare con CPAP o ventilazione meccanica non invasiva presso la UOSD di Terapia Semintensiva Intermedia Respiratoria.   

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022 23 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente On line il nuovo Portale Comunale della Città di Melfi
Successivo Sequestrati beni a due imprenditori potentini per evasione fiscale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?