Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terremoto di magnitudo 4.3 in Calabria, fatti evacuare uffici e scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Dall'Italia > Terremoto di magnitudo 4.3 in Calabria, fatti evacuare uffici e scuole
Dall'Italia

Terremoto di magnitudo 4.3 in Calabria, fatti evacuare uffici e scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 20 gennaio 2022, ore 11.19 – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata pochi minuti fa in Calabria. Il sisma è stato avvertito, in particolare, nella zona del vibonese, dove sarebbe stato localizzato l’epicentro.
La profondità del terremoto, secondo l’Istituto nazionale di geofisica, è stata di dieci chilometri. 
La scossa ha interessato, comunque, una vasta zona della Calabria. È stata avvertita distintamente anche a Lamezia Terme e Catanzaro e lungo la fascia tirrenica cosentina. 
Molte scuole e uffici sono stati fatti evacuare. Nella maggior parte dei comuni in cui è stato avvertito il sisma gli alunni delle scuole elementari sono stati raccolti in luoghi aperti adiacenti gli istituti. Le operazioni di sgombero si sono svolte, comunque, ordinatamente e non si registra alcun ferito. Molte persone che si trovavano in casa sono uscite in preda a forte allarme. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per rilevare eventuali danni, che al momento, comunque, non vengono segnalati.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Unicef Basilicata, Granata passa il testimone: “Sarò sempre una volontaria”

Caldo insopportabile su tutta Italia: al Centro e al Sud il termometro sfiorerà i 45°C

DALL’ITALIA | Due morti per punture di insetti in 48 ore

Asfalto magico per auto elettriche, la ricarica a induzione è pronta

BREAKING NEWS | Trovato il cadavere di Elena, la bambina di 5 anni rapita ieri: è stata uccisa dalla madre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente On. Caiata (FdI) su caro bollette: “Evidente fallimento della politica energetica degli ultimi 10 anni di governo”
Successivo Il Presepe monumentale del maestro Artese a Torino in esposizione fino al 2 febbraio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?