Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà del Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil alla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza Liliana Guarino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Solidarietà del Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil alla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza Liliana Guarino
Attualità

Solidarietà del Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil alla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza Liliana Guarino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 3 dicembre 2021 – Il  Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil della Basilicata esprime totale solidarietà alla Consigliera Provinciale Parità, Liliana Guarino, rispetto a quanto denunciato dalla stessa con un comunicato apparso sulla stampa (VEDI).

“È inaccettabile – si afferma in una nota – il trattamento riservato alla Consigliera Guarino per l’agibilità dell’esercizio delle sue funzioni; inaccettabile la mancanza di rispetto per un ruolo istituzionale delicato e importante; gravissima la circostanza che documenti contenenti informazioni sensibili e riservate siano abbandonati alla mercé di chiunque.

Troppo spesso, in questa regione, i ruoli e gli ambiti riservati alle pari opportunità vengono trattati con sufficienza e scarsa attenzione, anche da parte di chi invece dovrebbe garantirne ed assicurarne l’esistenza e il funzionamento.

È altresì eclatante, da parte della Provincia di Potenza, aver “fabbricato” un bando al quale non è stata data alcuna pubblicità, contravvenendo al principe di trasparenza su cui si regge una pubblica amministrazione, tanto che risulta pervenuta, a quanto comunicato dalla stessa Consigliera, una sola candidatura idonea.

Ci pare evidente – prosegue la nota – che tale esito imponga l’immediata riapertura dei termini del bando e, contestualmente, che ne venga data ampia pubblicità in modo da dare la possibilità alle molte persone qualificate presenti in regione di poter partecipare, assicurando il principio di pari opportunità. 

Si ricorda, inoltre, che anche alla Provincia di Matera è presente una situazione anomala rispetto al rinnovo della carica di Consigliera di Parità in quanto la nomina non è stata ancora effettuata nonostante siano passati oltre due anni dalla emanazione del bando e dalla presentazione di diverse candidature.

Cgil Cisl Uil – conclude la nota – scriveranno ai Presidenti di Provincia per invitarli a mettere in atto quanto necessario per rimediare alle incresciose situazioni esposte, affinché la regione non debba continuare a fare a meno di due ruoli istituzionalmente rilevantissimi per l’esercizio delle pari opportunità, a tutela delle donne e di tutti i cittadini lucani”. 

Foto di copertina: Liliana Guarino

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cgil cisl uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021 3 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PARCO TECNOLOGICO SANITÀ, FONDI ASSEGNATI IN BASE ALLA POPOLAZIONE AD ASP, ASM, CROB E SAN CARLO
Successivo Tre Bollini rosa all’azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?