Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accolto con favore da Bardi la proposta di un patto per il lavoro presentato da Cgil, Cisl e Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Accolto con favore da Bardi la proposta di un patto per il lavoro presentato da Cgil, Cisl e Uil
IN EVIDENZALavoroPolitica

Accolto con favore da Bardi la proposta di un patto per il lavoro presentato da Cgil, Cisl e Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 3 dicembre 2021 – Si è svolto oggi a Potenza, nelle sede della Regione Basilicata, il primo incontro tra i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli e il presidente della Regione Vito Bardi.

Il Presidente della Giunta regionale ha accolto con favore la proposta di un patto per il lavoro lanciato dalla triplice.

“Attendo il documento anticipato oggi dai sindacati per inserirlo nel piano strategico, dopo attenta valutazione.
Ho successivamente manifestato – aggiunto Bardi – anche la mia disponibilità a siglare un patto per il lavoro, ovviamente insieme alle associazioni datoriali.
È il momento delle sinergie, delle sintesi e della collaborazione, fermo restando il rispetto dei ruoli e le responsabilità politiche che come è noto sono in capo alla Giunta regionale”.

“Un primo passo di dialogo” hanno definito l’incontro Summa, Cavallo e Tortorelli, precisano che “abbiamo chiesto discontinuità, responsabilità e coesione per costruire le linee strategiche su cui delineare la Basilicata di domani, partendo dal grande disagio sociale, dalla povertà, dalla disoccupazione giovanile e femminile e dallo spopolamento, che rimane la più grande criticità della nostra regione.

Occorre impegnarsi per colmare il divario di cittadinanza – affermano in una nota Summa, Cavallo e Tortorelli – investendo nel welfare e nel rafforzamento della pubblica amministrazione, tracciando specifici asset strategici nei quali delineare un ventaglio di azione e di obiettivi che puntino alla centralità della persona, al valore del lavoro, dell’istruzione e della formazione.

Sono queste le basi necessarie per accompagnare la regione nel suo percorso di transizione ecologica e digitale – aggiungono i segretari – che favoriscano il rilancio innovativo di settori produttivi strategici della nostra regione, partendo dal polo dell’automotive e favorendo l’attività di ricerca industriale, lo sviluppo competitivo di prodotti/tecnologie avanzate nei settori dell’energia e della bioeconomia e l’implementazione delle infrastrutture.

Bisogna operare attraverso azioni di sistema, rafforzando l’unione dei Comuni – concludono i segretari generali – principali soggetti attuatori delle azioni del Pnrr, puntando a scelte strategiche condivise con i territori dando priorità al contrasto allo spopolamento e al disagio sociale particolarmente accentuati nei piccoli comuni”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag cgil cisl uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021 3 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La disabilità vissuta come risorsa, l’esperienza di ragazzi con sindrome di Down con la Protezione Civile comunale di Potenza
Successivo Matera | Un patto sulla sicurezza urbana firmato da Comune e Prefettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?