Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ammalati esposti all’amianto dimenticati dall’Asm, la denuncia di Perrino (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Ammalati esposti all’amianto dimenticati dall’Asm, la denuncia di Perrino (M5S)
Sanità

Ammalati esposti all’amianto dimenticati dall’Asm, la denuncia di Perrino (M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 ottobre 2021 – “È gravissimo e inaccettabile quanto si sta verificando relativamente al programma di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad amianto attivo presso l’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera”. 

La denuncia è del Consigliere regionale del M5S, Gianni Perrino.

“Già a luglio scorso – ricorda – avevamo richiamato l’attenzione sullo stallo in cui versava il programma  pesantemente fiaccato dalle conseguenze della pandemia.
Alla nostra interrogazione non è arrivata alcuna risposta ufficiale e ci siamo dovuti accontentare di una nota di ASM che annunciava la ripresa degli screening ad inizio agosto.

Purtroppo – sostiene Perrino – questo annuncio sembra essersi miseramente schiantato contro l’amara realtà: a detta dell’ Associazione Italiana Esposti all’Amianto ci sarebbero state solamente dieci visite in due mesi e mezzo a fronte di una platea caratterizzata da 2500 pazienti. È bene evidenziare che si tratta di screening essenziali per evitare l’insorgere di malattie collegate all’esposizione con le fibre di amianto come il tumore ai polmoni. 

Le campagne di prevenzione effettuate negli anni scorsi hanno aiutato a diagnosticare precocemente l’insorgere di tumori, permettendo la sopravvivenza dei soggetti colpiti e contribuendo a migliorarne le condizioni di vita. 

Riprendiamo con forza l’appello del Presidente dell’Associazione italiana esposti all’amianto,  Mario Murgia, sollecitando – conclude Perrino – politici e amministrativi competenti a dare risposte concrete nel più breve tempo possibile”. 

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag esposti all'amianto, Gianni Perrino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021 19 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Nuovi orari delle navette per l’aeroporto di Bari Palese
Successivo Policoro | Furti in aziende agricole, ritrovati dai Carabinieri due trattori rubati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?