Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 30 settembre: 69 (68 residenti) positivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Aggiornamento Covid Basilicata > #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 30 settembre: 69 (68 residenti) positivi
Aggiornamento Covid Basilicata

#Coronavirus | Aggiornamento giovedì 30 settembre: 69 (68 residenti) positivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 settembre 2021 –

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 29 settembre, sono state effettuate 1.472 vaccinazioni.
A ieri sono 420.902 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (76,1 per cento) e 376.588 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (68,1 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 797.490 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).


Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 1.012 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 69 (e tra questi 68 residenti in Basilicata), sono risultati positivi.

40 i casi a Senise.

Nella stessa giornata sono state registrate 31 guarigioni, di cui 29 relative residenti in Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

L’APS Comitato Rione Cocuzzo incontra associazioni e commercianti

Sarà aperta per Pasqua la statale 18 di Maratea

Non sufficienti i fondi disponibili per migliorare la viabilità in Basilicata

#Coronavirus | Report 20-26 gennaio: 2 decessi, 2.838 test processati, 275 positivi, 587 guariti

Covid | In #Basilicata 958 nuovi positivi e tre vittime. Oltre mille guariti in un giorno, 91 i ricoverati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2021 30 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pomarico | La Polizia festegga il Patrono San Michele
Successivo #COVID, BARDI: “DAL 4 OTTOBRE IN BASILICATA TERZA DOSE PER OVER 80 E ULTRAFRAGILI”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?