Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera e Torino s’incontrano sui progetti delle rispettive Case delle Tecnologie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Matera e Torino s’incontrano sui progetti delle rispettive Case delle Tecnologie
Economia

Matera e Torino s’incontrano sui progetti delle rispettive Case delle Tecnologie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 settembre 2021 – Opportunità di collaborazione e sinergie tra i due progetti della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera (Cte Mt) e della Cte Next di Torino sono state esplorate nel corso della visita ufficiale del vice sindaco a assessore all’Innovazione del Comune di Matera Alberto Acito a Torino.

Venerdì mattina l’assessore all’Innovazione di Torino Marco Pironti, con il direttore generale del Consorzio per il Sistema Informativo (Csi) Piemonte Pietro Pacini, il vice presidente della Fondazione Torino Wireless Mario Manzo e Nicola Farronato, responsabile del team innovazione della Città di Torino, hanno accolto negli spazi di Csi Next, sede centrale del progetto Cte Next di Torino, la delegazione di Matera.

Al vice sindaco Acito e al dirigente comunale Salvatore Pietrantonio Demarco è stato illustrato il progetto Cte Next e, a loro volta, hanno presentato il progetto della Cte di Matera. Le due delegazioni si sono confrontate sulle attività e servizi che realizzeranno e sulle modalità messe in campo per coinvolgere partner, imprese e investitori. L’incontro ha anche gettato le basi per creare una rete delle case delle tecnologie presenti in Italia.

Vicesindaco Acito e assessore Pironti in visita all’Ogr Tech di Torino

“’Casa delle tecnologie emergenti’ è un progetto molto importante poiché rappresenta un’opportunità di accelerazione che ha come cardine lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche abilitanti per una migliore mobilità urbana, maggiore attrattività per imprese internazionali e migliori servizi per i cittadini – dichiara Marco Pironti, assessore all’Innovazione della Città di Torino –. Obiettivo delle 6 Case che stanno nascendo in Italia è creare una rete di territori dell’innovazione in grado di contribuire alla ripartenza del Paese. Torino e Matera rappresentano i progetti trainanti della rete ed è per questo che sono molto felice di poter tessere delle sinergie nuove a partire dal questo primo incontro”.

Visita del vicesindaco Acito (a destra) al Cte Next di Torino

“Centri di trasferimento tecnologico, dove le tecnologie innovative incontrano le esigenze del tessuto imprenditoriale di specifici territori e settori strategici, favorendone il rilancio economico e occupazionale e lo sviluppo delle attività produttive, partendo proprio dall’innovazione e dalla digitalizzazione, le Cte sono progetti di fondamentale importanza non solo per i territori che ospitano fisicamente le “case” – afferma Alberto Acito, assessore all’Innovazione del Comune di Matera – progetti che meritano attenzione e cura da parte delle Amministrazioni che hanno in carico la realizzazione dei progetti e che sono chiamate a dialogare e confrontarsi per contribuire alla ripresa economia del Paese dopo l’emergenza Covid. Matera e Torino, con questo incontro sui progetti delle Cte, hanno instaurato un dialogo che proseguirà nel reciproco interesse della buona riuscita dei progetti messi in campo”.

La vista a Torino è poi proseguita negli spazi delle Officine grandi riparazioni OGR Tech gestiti da Talent Garden, l’hub internazionale per l’innovazione e accelerazione di impresa, e con l’auspicio di un prossimo incontro a Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag case delle tecnologie, Torino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2021 13 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mobile Imbottito | Al Supersalone di Milano aziende lucane testimonial di resilienza e rilancio
Successivo Al Uil Camp Giuseppe Sarli partecipa al confronto con il segretario generale Bombardieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?