Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cosa accade all’Istituto Padri Trinitari di Venosa? Lettera aperta di un genitore di disabile: necessario indagare con rigore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cosa accade all’Istituto Padri Trinitari di Venosa? Lettera aperta di un genitore di disabile: necessario indagare con rigore
AttualitàIN EVIDENZA

Cosa accade all’Istituto Padri Trinitari di Venosa? Lettera aperta di un genitore di disabile: necessario indagare con rigore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 8 settembre 2021 – Franco Deramo, genitore di un’ospite del Centro di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa, ha scitto una lettera con la quale chiede, com’è nel suo diritto di padre, che si faccia piena luce su quanto è accaduto e sta accadendo nel Centro dei Padri Trinitari di Venosa nel quale si è registrato un focolaio di infezione da Covid che sta interessando ancora numerosi ospiti.

“Nel Centro dei Padri Trinitari di Venosa dove si è verificato un caso, credo, unico, – scrive Deramo – anziché cercare di capire il perché di un ritorno di COVID ad un gran numero di ospiti e operatori tutti regolarmente vaccinati con doppia dose, si cerca:

– di “giustificarsi“, non so da cosa;

– di “minimizzare“, non capisco il perché;

– si tenta consapevolmente di “snaturare il senso e ignorare il merito dello scritto” di quel padre che poneva domande precise, in forma diretta, non equivocabile da alcuno in buona fede;

– “nulla si dice” in ordine all’esigenza di cercare le ragioni dell’epidemia registrata, tanto da dover ricoverare d’urgenza, in ospedale a Potenza due pazienti, tra cui mio figlio, autistico grave.

Mio figlio, dal Pronto Soccorso, pur da me interpellato, è stato rilasciato dopo tre ore, dopo gli opportuni accertamenti, non ravvisando le ragioni di un ricovero.

Intanto, – prosegue Deramo – le notizie fornite a mezzo TV che mi tocca registrare, non danno segni di sostegno alla ricerca delle motivazioni del nuovo focolaio infettivo e della riaccensione epidemica nei confronti della quale verifico che non c’è la doverosa e compiuta percezione, né le adeguate iniziative e le necessarie richieste alle Istituzioni competenti circa i necessari approfondimenti che con la presente avverto il dovere di ripresentare.

Resto fiduciosamente in attesa di cortese riscontro.

Il sottoscritto, con le rigorose domande tecniche inoltrate, – conclude Deramo – non ha altre finalità che cercare di avere per tutti gli operatori, per tutto il personale, per tutti i ragazzi, tra cui mio figlio, le necessarie assicurazioni e le dovute informazioni.

Si sta verificando, drammaticamente, la situazione di chi, anziché guardare la luna, incredibilmente si ferma a guardare il dito”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2021 8 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento martedì 7 settembre: 73 positivi, un decesso, aumentano i ricoveri in Terapia intensiva
Successivo Presidente Pappaterra, fino a quando quella vergogna alla Catusa?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?