Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’8 settembre il giuramento dei nuovi parroci della Diocesi di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’8 settembre il giuramento dei nuovi parroci della Diocesi di Matera
Attualità

L’8 settembre il giuramento dei nuovi parroci della Diocesi di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 5 settembre 2021 – L’8 settembre alle 12 in Arcivescovado a Matera presteranno giuramento di fronte all’Arcivescovo di Matera-Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo i cinque sacerdoti che lo scorso quindici agosto hanno ricevuto la nomina a parroco in altrettante sedi della diocesi, precisamente a Matera, Irsina, Montescaglioso, Miglionico e Scanzano J.

Al giuramento prenderanno parte anche i delegati episcopali ed il nuovo Direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali, il Dott. Erasmo Bitetti.

La scelta della data non è casuale perché cade nella festa liturgica della Natività della Beata Vergine Maria che, introdotta nel settimo secolo da papa Sergio I nel solco della tradizione orientale, è celebrata nello stesso giorno anche dalla Chiesa ortodossa.

Il giuramento di fedeltà alla Chiesa, con l’impegno a servire le comunità loro affidate, sarà preceduto dalla professione di fede e dalla recita dell’Angelus, la preghiera che fa memoria dell’annuncio dell’Angelo Gabriele a Maria.

È al Si della Madonna e alla materna protezione da Lei sempre rivolta al suo popolo che si conformerà l’azione dei parroci neo eletti.

Le nomine saranno operative dal prossimo 14 settembre mentre l’ingresso ufficiale dei sacerdoti nelle parrocchie loro assegnate avverrà tra ottobre e novembre, secondo il calendario di seguito riportato:

Sabato 9 ottobre – ore 18.30, nella parrocchia S. Giulio Papa in Terzo Cavone:SANTACROCE Don Ivan

Domenica 17 ottobre – ore 18.30 nella parrocchia S. Lucia in Montescaglioso: STANISLAUS Don Mark Antony

Sabato 23 ottobre – ore 18.30, nella parrocchia S. Maria Maggiore in Miglionico: MUSILLO Don Egidio Antonio

Sabato 30 ottobre – ore 19.00, nella parrocchia S. Agnese in Matera: MARTINO Don Nino

Sabato 27 novembre – ore 18.30, nella parrocchia SS. Salvatore all’Immacolata in Irsina: CALABRESE Don Giuseppe.

Santuario di Santa Maria della Palomba a Matera

Nei giorni 7 e 8 settembre nel Santuario di Santa Maria della Palomba a Matera sarà allestita e potrà essere ammirata una infiorata artistica in onore della Madonna.

L’iniziativa, proposta dalla comunità dei frati minori francescani, sarà realizzata grazie alla partecipazione dei fedeli che porteranno in dono, la sera del 6 settembre, circa 35.000 petali di fiori destinati ad adornare la navata della chiesa.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag arcidiocesi matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2021 5 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative |I candidati a Sindaco nei 26 Comuni lucani nei quali si voterà il 3 e 4 ottobre prossimi
Successivo Lo stilista Michele Miglionico a sostegno delle donne afghane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?