Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Lavello aggredito personale del 118 | Insorgono i sindacati: più garanzie e tutele per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > A Lavello aggredito personale del 118 | Insorgono i sindacati: più garanzie e tutele per i lavoratori
CronacaSanità

A Lavello aggredito personale del 118 | Insorgono i sindacati: più garanzie e tutele per i lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 17 agosto 2021 – La notizia è riportata dai sindacati Fials e Uilfpl.

La notte scorsa a Lavello il personale del 118 dell’ASP di Potenza, intervenuto con l’ambulanza per portare soccorso ad  un uomo in evidente stato di agitazione, è stato aggredito, prima verbalmente, e poi con pugni sferrati al volto della infermiera in servizio  e dell’autista dell’ambulanza del 118.

E’ solo l’ultimo di una serie di episodi che pongono il problema, non più rinviabile.
“Siamo ormai di fronte ad un preoccupante deterioramento dei contesti lavorativi già di per sé stressanti, aggressioni consumate con cadenza quasi quotidiana ai danni di infermieri, autisti, medici ecc.
Episodi che – afferma in una nota il Segretario Provinciale della Fials di Potenza, Giuseppe Costanzo – si scatenano sempre più per futili e banali motivi. La FIALS, denuncia a gran voce questa “assurda e silenziosa normalità” che appare oramai una condizione intrinseca al contesto assistenziale.
Ormai si sfoga la propria rabbia, incontrollata, contro gli operatori sanitari e lo si fa senza che nessuno intervenga in maniera risolutiva. 
Costanzo dichiara che il personale sanitario ormai sta diventando la valvola di sfogo di una certa utenza, che esplode in gesti di inaccettabile violenza nei loro confronti, senza riflettere sul fatto che essi hanno di fronte dei professionisti che   lavorano in condizioni di difficoltà,   esacerbati anche dalla emergenza pandemica in corso.

La FIALS, chiede alla Regione e all’ASP di Potenza  interventi e  misure urgenti  contro l’annoso problema della sicurezza e annuncia  “tolleranza zero” contro gli aggressori, procedendo   di volta in volta, con i propri Legali, a valutare la possibilità di costituirsi parte civile.
Al personale del 118, in prima linea -conclude il Il Segretario Provinciale Giuseppe Costanzo – non viene neanche riconosciuta ” l’indennità di rischio “.
La FIALS, invita l’Asp di Potenza e la Regione Basilicata ad aprire un tavolo di confronto sulle condizioni di lavoro di questi Professionisti e la messa in atto di protocolli operativi a garanzia  sistematica  della presenza delle forze dell’ordine per garantire interventi particolarmente a rischio.

Alle istituzioni si rivolge anche Raffele Pisani, della Segreteria Regionale UILFL.

“La solidarietà agli operatori – sostiene – è dovuta ma non più sufficiente: bisogna denunciare anche la presenza nel dibattito pubblico di un linguaggio che viene adoperato nei confronti del lavoratore pubblico che non va bene!
E’ da settimane che va avanti una campagna grossolana e offensiva volta a descrivere i lavoratori del pubblico come interessati solo al rinnovo del contratto di lavoro. Si è creato un contesto favorevole che vede nel lavoratore pubblico non un professionista che assicura servizi indispensabili per la propria comunità, ma un bersaglio da colpire.
Non si può poi eludere la discussione sui contratti e le risorse destinate ai lavoratori: per questi rischi i lavoratori ricevono compensi ridicoli con indennità ferme a valori economici risalenti al 1999.
Le risorse e le misure previste dal Ministro della Pubblica Amministrazione sono insufficienti. Il Ministro lo vada a dire a questi lavoratori che l’autista soccorritore e l’infermiere del 118 non hanno nemmeno diritto all’indennità di rischio giornaliera.

Esprimiamo la nostra massima solidarietà ai colleghi. Quanto accaduto – conclude la nota – non rende giustizia agli operatori ed ad una struttura prestigiosa qual è il 118 Lucano.

L’uomo – come riporta il Quotidiano del Sud – è stato arrestato dai Carabinieri. E’ ai domiciliari. Oggi il giudice dovrebbe convalidare il fermo.


Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag 118, UILFL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2021 17 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fondazione La Città per la Pace pronta a fare la sua parte a sostegno dei profughi afghani
Successivo Discarica La Martella | Il Sindaco Bennardi: si dia seguito agli impegni concordati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?