Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tisci: “Minacce di morte alle mie figlie, ora querelo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Tisci: “Minacce di morte alle mie figlie, ora querelo”
IN EVIDENZAPolitica

Tisci: “Minacce di morte alle mie figlie, ora querelo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci, a seguito delle polemiche che sono scaturite da alcuni suoi post su Facebook, in occasione della morte di Gino Strada, si è detto pronto alla querela per alcune minacce di morte ricevute a danno delle sue due figlie.

“Da ieri ricevo in privato offese di ogni tipo, insulti e minacce di morte alle quali rispondo come sempre con una grossa risata. Oggi la misura è stata superata con insulti e minacce di morte rivolte direttamente alle mie figlie, questo non è tollerabile” ha scritto.

Tisci ha ricordato la sua lunga esperienza politica sottolineando che non aveva fino ad ora mai querelato nessuno, “questa volta la misura è colma e la mia pazienza è superata, anche il mio carattere pronto alla battuta e alla risata si è scocciato”.

“Nelle mie parole non c’è e non ci sarà nessuna gioia per la morte di nessuno” ha precisato Tisci, spiegando che la sua è stata una “chiara condanna storica per la violenza politica”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag minacce
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2021 14 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tisci su morte Strada: infuria la polemica politica
Successivo Ancora incendi nel Potentino | Alla periferia di Tito al lavoro Vigili del Fuoco, Protezione Civile, con supporto di elicottero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?